iPhone 8: continuano senza sosta le indiscrezioni che vedono coinvolto il futuro dispositivo di punta targato Apple. Relativamente a ciò, potremmo affermare come la rimozione del Touch ID dal futuro iPhone sia tutt’altro che certa. Durante le scorse settimane si è parlato moltissimo dell’esclusione del lettore d’impronte digitali dal melafonino. In linea teorica, quest’ultimo potrebbe essere inglobato nello schermo o, più semplicemente, rimpiazzato da un sistema 3D utile per la rilevazione del volto.

Nonostante simili anticipazioni, un ulteriore leak di provenienza asiatica ridà forza proprio a quell’alternativa che sembrava ormai scartata in quel di Cupertino, vale a dire il posizionamento del Touch ID in corrispondenza della scocca posteriore del terminale.

Sebbene gli scatti in questione non godano di alcuna conferma ufficiale, la loro diffusione sui social network appare sufficiente per determinare forte disaccordo nei potenziali acquirenti di Apple Iphone 8, i quali non paiono gradire molto quest’ipotetica collocazione del sensore.

Ultime novità su Apple iPhone 8

Il leak in questione è stato condiviso su Slashleaks, dopo aver attinto ad alcuni scatti comparsi sul sito web cinese Baidu. Secondo le informazioni, tali contributi proverrebbero dai distretti produttivi partner della società. In buona sostanza, le fotografie pongono l’accento sullo scheletro della scocca posteriore di iPhone 8, in attesa che vi siano ulteriori azioni di rifinitura e di sistemazione della copertura in vetro.

Le possibilità che appartengano effettivamente al nuovo top di gamma di Apple sono senza dubbio elevate, considerando il più che riconoscibile logo della mela morsicata, oltre che la dual camera sistemata in verticale rispetto a quanto visto su Apple iPhone 7 Plus. A tale riguardo, proprio sotto al logo è possibile osservare un foro circolare le cui dimensioni lasciano presupporre la presenza del Touch ID.

Diversi produttori di smartphone hanno scelto di situare un lettore d’impronte digitali sul retro dei loro terminali: una simile soluzione la riscontriamo su Samsung Galaxy S8 Plus ed S8. Tuttavia, tale dettaglio non è mai stato particolarmente apprezzato dagli utenti, in quanto non sempre il tutto risulta comodo da usare. Ad esempio, parlando proprio di coloro che hanno acquistato gli ultimi flagship di Samsung, in molti lamentano tale collocazione poiché, andando a valutare l’eccessiva vicinanza rispetto alla fotocamera, si rischia di coprire l’obiettivo invece che sbloccare lo smartphone. Voi dove preferireste utilizzare il Touch ID su Apple iPhone 8?