25 aprile, data da cerchiare in rosso sul calendario, anzi in arancione. Festa della Liberazione in Italia, ultima data disponibile per attivare le offerte con cui wind prova a crescere in quanto a numero di clienti, rubandoli a vodafone, Tim e a tutta la concorrenza. La Wind Smart 9 Special Limited Edition, ad esempio, permette di attivare 1000 minuti e 15 gb mensili attraverso un'offerta a cui è possibile aderire solo on line. Per reperire l'indirizzo è sufficiente digitare lo specifico nome dell'offerta su un qualsiasi motore di ricerca, ma è la Wind All Inclusive Special 30 Gb a ingolosire l'utenza offrendo 1000 minuti, 500 sms e 30 gb al costo di 10 euro al mese (+10 di attivazione) a chi provenga da un altro operatore, ma con un contratto.

E poi c'è l'All Inclusive Plus che con 12 euro al mese offre chiamate illimitate, 500 sms e 15 gb di traffico.

Tre tenta gli altri utenti

La sorella Tre, invece, propone tra le sue migliori offerte una che risulta piuttosto sottovalutata. Anche perché è anch'essa attivabile solo on line. Si chiama Play Gt 9 ed anche in questo caso si può rintracciare inserendo la parola chiave in qualsiasi motore di ricerca. Pagando meno di 10 euro (circa 9,70) è possibile avere 1000 minuti e 20 Gb. Difficile trovare condizioni migliori, sebbene non tutti i clienti sono pronti a svolgere tutte le operazioni di attivazione in autonomia e senza passare per un centro d'assistenza.

Vodafone e Tim: le offerte

Tim, secondo le ultime indiscrezioni, sta per riproporre la Tim Ten Go + 20 Gb che permette di avere minuti illimitati e 30 Gb.

La novità è che le condizioni, al costo di attivazione di 15 euro e di canone mensile di 10,86 euro. Non è da meno Vodafone che continua a lavorare con le tariffe Special. Stavolta per gli ex clienti c'è la possibilità di attivare 1000 minuti di telefonate e 30 gb a 10,80 euro mensili. Il limite ultimo per attivarle è rappresentato dal 28 aprile 2018 ed è riservata a tutti coloro che abbiano ricevuto un sms di invito ad aderire ed anche a chi proviene da operatori virtuali.

Con operatori virtuali si intendono: PosteMobile Full, LycaMobile, Fastweb Full, PosteMobile, BT Enia Mobile, DigiMobil, ERG Mobile, 1 Mobile, BT Italia full MVNO, Noverca FULL (KenaMobile) e Digitel Italia. Ancora una volta, dunque, si è scatenata una guerra tra le offerte ricaricabili dei vari operatori e a beneficiarne sono soprattutto gli utenti che hanno solo la necessità di tenersi informati.