Vodafone, Wind ed infine tim. La sfida ad Iliad è partita ufficialmente in questo agosto, dove i brand più famosi si sono affidati alle loro low cost per poter fronteggiare il predominio commerciale che ha caratterizzato e sta caratterizzando l'azienda francese. Dal lancio a giugno, Iliad infatti ha raggiunto più di un milione di utenti attivi, con dati destinati ad incrementare nel tempo. Dapprima ci ha provato Vodafone ad attutire questo successo di Iliad con la sua low cost Ho-Mobile, con notevoli risultati: tanti utenti, sopratutto clienti Vodafone, hanno deciso di passare ad ho-mobile convinti dall'affidabilità della rete su cui poggia, appunto Vodafone..

Tim lancia la "sfida" ad Iliad e Vodafone

Anche Tim non è rimasta a guardare, anzi, se proprio dobbiamo dirla tutta, è stata la prima azienda a promuovere la sua low cost: risale infatti al 2017 il lancio di Kena Mobile, che almeno inizialmente non ha raggiunto grandi risultati. In quest'estate invece stiamo assistendo ad un incremento di attivazioni non indifferente anche per Kena Mobile, merito non solo dell'offerta che a breve descriveremo (ovvero Kena Summer) ma anche delle ultime notizie che riguardano la rete: a breve Kena si poggerà sulla rete 4G, un fattore non indifferente per coloro che utilizzano lo Smartphone per la navigazione internet..

Kena Summer è l'offerta più interessante della low cost di Tim

E'proprio Kena Summer una delle promo più interessanti promosse dalla low cost di Tim quest'estate e che è ancora attivabile sul sito di Kena: l'offerta in particolar modo riguarda 1500 minuti di telefonate verso tutti, 30 messaggi e sopratutto 50 giga di navigazione internet in 3G, che a breve sarà in 4G, al costo di 6,90 euro al mese..

Poggiando sulla rete Tim, Kena ha sicuramente come punto di forza l'affidabilità della rete. L'offerta Kena Summer è stata lanciata per festeggiare il raggiungimento di 500 mila utenti attivi, numeri impensabili ad inizio 2018. La promo è attivabile per solo 100 mila utenti, ed essendo stata lanciata ad inizio agosto, non sappiamo per quanto rimarrà attivabile, quindi se siete interessati, vi suggeriamo di velocizzare la procedura..

Sempre Kena promuove altre due promo: Kena Voce, 1000 minuti di telefonate verso tutti a 4 euro ed infine Kena Facile, 200 minuti verso tutti e 200 mega di navigazione internet in 3G a 2 euro al mese. Le offerte sono interessanti, come lo sono quelle promosse da Iliad, Vodafone e Wind...