Almeno una volta all'anno, la scelta di una cenetta romantica in casa, per gustare le prelibatezze di un buon menu per San Valentino 2013, ma anche come regalo, non è mai fuori moda ne banale, soprattutto in questo momento di crisi economica.
Si inizia con degli accostamenti stuzzicanti, in grado di stupire e deliziare i sensi con contrasti tra ingredienti di terra e di mare, a iniziare dallo sformato di carciofi con salsa al parmigiano proposto come antipasto.
Se invece si necessita di più idee, ecco una lista di ricette per antipasti, primi, secondi e dolci da utilizzare per la cena di San Valentino 2013.
Per gli antipasti: tortine di gamberetti e ricotta e zucchine, da gustare con uno spumantino o brachetto.
Come primi piatti si può optare per un risotto con tartare di capesante, particolare ricetta che offre la possibilità di servire il risotto nelle stesse conchiglie delle capesante oppure un riso limone e timo, per una cucina più veloce.
Per i secondi piatti, invece, una pulita e semplice orata al forno potrebbe fare la differenza oppure la torta salata o kish che unisce tra loro principalmente tre ingredienti: uova, pancetta e formaggio.
Dalla fonduta alla mousse, passando per la classica torta o tronchetto, ma il dolce può anche essere un semplice tortino decorato a dovere con del buon cioccolato, ingrediente afrodisiaco e sempre gradito in quasi ogni situazione.
Altrimenti si può concludere con un delizioso Tiramisù e decorare il tutto con una confezione monouso di glassa o semplicemente dello zucchero da mischiare ad acqua e colorante, per tingere di rosso la serata.