Uovo di Pasqua fatto in casa, ecco la ricetta per la Pasqua 2013 per risparmiare e divertirsi in cucina, presentando al contempo un regalo originale per tutti gli amici e i familiari. Perché quando il prezzo delle uova di Pasqua sale, il fai da te risponde!
Realizzare un uovo di Pasqua fatto in casa è meno difficile di quanto si possa pensare. La ricetta in effetti non è particolarmente complicata. Occorrono, sostanzialmente, solo due mezzi stampi per uova di Pasqua, mezzo chilo di cioccolato (del gusto che si preferisce, fondente o al latte).
La ricetta prevede, in primo luogo, lo scioglimento del cioccolato, operazione per la quale servono solo un tegame e una pentola. Il cioccolato va fatto sciogliere a bagnomaria inserendolo, a pezzi, in un tegame che poi verrà posto in una pentola ovviamente più grande e piena d'acqua a metà. Una volta fatto basterà aspettare e rimescolare di tanto in tanto.
Un uovo di pasqua fatto in casa richiede come detto due mezzi stampi: su questi andrà versato il cioccolato sciolto, avendo cura di smuoverli in modo che il cioccolato aderisca su tutto lo stampo, operazione naturalmente da ripetere per entrambe la metà. Giunti a questo punto occorre indurire l'uovo di Pasqua, e per farlo bisogna lasciare entrambe le metà in frigo per circa un'ora.
Previo controllo della sua durezza si potrà quindi togliere dal frigo e quindi passare a staccare, con grande cautela, la superficie di cioccolato dagli stampi.
All'uovo di Pasqua fatto in casa può anche essere inclusa una sorpresa: se volete farlo questo è il momento. Dopo di ciò non resta da fare altro che sigillare le metà con dell'altro cioccolato fuso, pigiandolo con accortezza sulla linea divisoria. La ricetta è completa: l'uovo da consumare o da regalare per la Pasqua 2013 è pronto.