Nonostante la grave crisi economica che ha toccato ormai tutti i livelli economicie ogni settore produttivo, le industrie del lusso e della moda, per contrastarela recessione, stanno avviando nuovi progetti per conquistare i mercatiinternazionali e dell’Italia, infatti daLondra sta sbarcando direttamente nel mare della Sardegna, Harrods, il maxi store del lusso inglese, che aprirà nel Molo Vecchio di Porto Cervo, della Costa Smeralda, e del Qatar; il progetto “Porto Cervo Deluxe Village”, è stato creatodalla Smeralda Holding per rilanciare la Costa Smeralda, e trasformerà il MoloVecchio in un temporary village dedicato ai brand lusso.
Sempre con l’obiettivo di contrastare la forte crisieconomica europea, e svilupparsi a livello internazionale aprendosi ai mercati esteri,soprattutto asiatici, anche altre tradizionali e importanti aziende italianehanno deciso di vendere agli investitori stranieri, come Pomellato, comprata dal colosso del lusso francese Kering, Bulgarie Bottega Veneta. Capitato anche a cattedrali del divertimento, come la vendita del famoso Billionaire, di Flavio Briatore, un’icona del divertimento del lusso, a BayCapital, gruppo con base a Singapore.
Ad ogni modo per la stagione estiva 2013 in Costa Smeralda, per tutti gli amantidel lusso e del glamour, è prevista la presenza di un nuovo prezioso gioielloinglese, che illuminerà insieme alla luna piena e al cielo stellato, il marecalmo delle serate estive della Piazzetta e del Molo Vecchio di Porto Cervo, dellaSardegna, i famosi e amati magazzini del lusso Harrods.