Ad inizio maggio si è tenuta la consueta manifestazione londinese del World's 50 Best Restaurants, che ogni anno si occupa della premiazione dei 50 migliori ristoranti in tutto il mondo. Il primo posto è andato a El Celler de Can Roca, a Girona, che ha sottratto la supremazia al Norma di Copenhagen, rimasto in vetta per ben tre anni e quest'anno posizionatosi al secondo posto.

Anche per l'anno 2013 le tendenze del settore turistico sembrano seguire il richiamo delle attrazioni e dei percorsi enogastronimici e confermare la tendenza della ricerca della buona tavola.

Grazie alle piattaforme dedicate agli appassionati della cucina sono sempre maggiori le possibilità di sfruttare le recensioni di chi ha già provato per scegliere un ristorante specifico. 

La tradizione di una località si vede e si scopre anche nella sua cucina, nei suoi piatti tipici oltre che nelle attrazioni naturalistiche e culturali. E' questo ciò che dimostrano ogni anni i migliaia di turisti che seguono i percorsi gastronomici, decidendo per un turismo guidato dalle esperienze altrui.

Come hanno accolto la notizia della vittoria al El Celler de Can Roca? I tre fratelli Roca portano avanti con ardore tipicamente spagnolo un tipo di cucina free-style fatta di tradizionali piatti spagnoli abbinati alle ricette più eccentriche e nuove della cucina moderna.

La loro è un'impresa familiare aperta nel 1986. Lo chef è Joan Roca, che afferma che il successo del ristorante è dovuto all'impegno e alla bravura di ognuno per la creatività e l'eccellenza.

La cucina di El Celler de Can Roca mette d'accordo tutti, sia gli amanti dei piatti della tradizione che i ricercatori delle ricette dell'avanguardia. E la cantina? Ogni buon ristorante non può non avere anche una buona riserva di vini e i fratelli Roca non si smentiscono, presentando una delle cantine più ricche al mondo.