Papa Francesco è un Pontefice sopra le righe, che si èdimostrato da sempre vicino alla gente, insomma un Papa del popolo.

Ma quale procedura occorre seguire per poter incontrare PapaFrancesco?

Per poter vedere il Pontefice alle udienze papali, occorrescrivere alla Prefettura della Casa Pontificia che si occupa della gestionedegli incontri tra i cittadini ed il Santo Padre. Alle udienze pubbliche sipartecipa grazie ad un biglietto d'invito gratuito, che deve essere richiestoin Vaticano.

Il biglietto d'invito personale si richiede inviando un faxal numero 06-698.858.63 alla Prefettura della Casa Pontificia indicando l'udienzascelta con l'orario ed il numero di persone interessate ad ascoltare ilPontefice.

Occorre compilare un moduloche si può scaricare sul sito vatican.va.

Il biglietto d'invito si può richiedere indirizzando allaPrefettura della Casa Pontificia, 00120 Città del Vaticano la propria lettera.I biglietti andranno ritirati presso l'Ufficio addetto nel Portone di Bronzoalla destra di Piazza San Pietro.

Per ricevere invece una benedizione speciale la modalità èdifferente. Il Vaticano invierà una pergamena dopo averne fatto richiesta all'ElemosineriaApostolica, il cui accesso si trova sulla destra del colonnato di Piazza SanPietro.

La benedizione potrà essere formulata in sei lingue,compreso il polacco la lingua di Giovanni Paolo II. Le benedizioni si possonorichiedere per avvenimenti quali la nascita di un figlio, un matrimonio, laConsacrazione Secolare, il compleanno.