Ho sempre amato la Torta di Mele ed il mio personaggio preferito dei fumetti era Nonna Papera con le sue torte appena sfornate poggiate a raffreddare sul davanzale della finestra. E' stato per un periodo piuttosto lungo il mio dolce preferito e ho la mia ricetta classica accuratamente e gelosamente conservata.

Ma oggi, forse per il tempo inclemente che spazza l'Italia e per il freddo pungente, desidero qualcosa di diverso ed ho aggiunto piccoli tocchi alla mia ricetta classica rimaneggiandola. 

Ingredienti

gr. 300 di farina doppio zero 

gr. 300 zucchero semolato

1 bustina di lievito per dolci

2 uova intere

2 cucchiaini di cannella in polvere

un bicchiere di latte

un bicchierino da caffè di olio (io ho usato semi di girasole)il succo e la scorza di una arancia piccola

qualche cucchiaino di marmellata (albicocche o pesche)

2 mele renette 

Preparazione
Mettete farina e zucchero in una ciotola, con la scorza d'arancia grattugiata e due cucchiaini di cannella. A parte sbattete le uova con il latte e versate il composto nella ciotola con la farina. Aggiungete il succo d'arancia e  l'olio e cominciate a mescolare fino a che il composto non diventa fluido. Sbucciate mezza mela, tagliatela a dadini e versatela nel composto, continuando a mescolare dall'alto verso il basso e sempre nello stesso senso. 

Sbucciate la rimanente mela e tagliatela a fettine. Versate il lievito nella ciotola e continuate a mescolare finchè non sarà ben sciolto. Versate il composto in una tortiera a cerniera. Aggiungete qualche cucchiaino di marmellata sparso qui e là che andrà a fondo appena la torta gonfierà e disponete le fettine di mela.

Spolverizzate con zucchero semolato aggiunto con un pizzico di cannella ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi. Dopo 40 minuti controllate la cottura. Et voilà. La torta è pronta. Il profumo di arancia e cannella si spande per tutta la casa. Il tempo che raffreddi e potete servirla al naturale, con crema pasticcera o gelato di vaniglia.