Si chiama “selfie” e stadiventando tra giovani e meno giovani una vera e propria mania: consiste in unautoscatto realizzato in vari momenti della propria vita, che ha come scopoprincipale quello di vedersi subito condiviso sulle maggiori piattaformesociali.

L’arte della fotografia però nonè alla portata di tutti. Se poi bisogna farlo da soli e con uno smartphone, l’operazionesi complica.

Ecco alcune dritte per un selfieperfetto… o quasi.

La luce

E’ fondamentale che l’illuminazionesia adeguata. In un ambiente scuro difficilmente verrà fuori uno scatto degno.Vanno bene dunque i luoghi all’aperto, o chiusi purché siano sufficientementeilluminati.

Da evitare anche gli ambienti opposti, dove c’è troppa luce. Noalle foto fronte sole e quelle sotto accecanti sistemi d’illuminazione. Ilposto giusto sta a metà.

Lo sfondo

Perché l’immagine di te colpiscapositivamente chi la guarda, è indispensabile non trascurare lo sfondo. Bruttii letti sfatti, le camere in disordine, o se sei all’aperto, immondizia alletue spalle o scomodi soggetti che ti rovinano l’insieme. E se non avete aportata di mano un bel panorama, può andar bene anche un muro!

L’inquadratura

Occhio a cosa inquadri. Centrabene cosa deve entrare nell’obiettivo. Non mozzarti la testa, ad esempio! Perun bell’effetto sul viso mettiti di 3/4, scegliendo il tuo lato migliore eponendo la fotocamera in una posizione leggermene più alta rispetto a te.Questa posizione mette in risalto gli occhi e armonizza i lineamenti.

Il sorriso

Se sorridi, viene meglio. Unafaccia depressa difficilmente otterrà i consensi dei tuoi amici. Valore aggiuntoal tuo scatto può esser dato dal fatto che tiri dentro proprio uno di loro, peruna foto che sembrerà aver scritto sopra “momento felice”.

Il divertimento

Le pose divertenti sono inassoluto le più gettonate.

Quindi semaforo verde alle espressioni buffe, aitravestimenti e agli accessori di sorta. A volte basta un cappello e il tuttoacquista un’aria di festa. Consigliati in queste scene anche gli animali; arricchiscono il quadro e regalano tanta simpatia quanta tenerezza.

Le app

Per correggere difettucci, migliorarei colori o aggiungere testo e animazione, aiutatevi con le app. Ne esistononumerose in rete, e sono scaricabili in modo semplice e gratuito.

Buon divertimento!