E' ormai iniziata da pochi giorni la primavera 2014 e tra pochi giorni avverrà anche il consueto passaggio dall'ora solare all'ora legale. Cosa comporta il cambiamento? Le lancette dei nostri orologi andranno spostate in avanti o indietro? Ecco tutte le risposte alle domande, le informazioni utili e la data precisa in cui effettuare il cambio dell'ora.
Le lancette si dovranno spostare in avanti di un ora nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo e, più precisamente, alle ore due di notte. Conseguentemente le giornate si allungheranno notevolmente con il sole che tramonterà più tardi, prolungando le ore di luce serale. All'opposto, durante la mattina il buio sarà più intenso ed il sole sorgerà con un'ora di ritardo.
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale obbligherà tutti gli italiani a dormire un'ora in meno rispetto al consueto e per questo motivo, domenica 30 marzo, potrebbero sorgere alcuni sintomi di stanchezza. Secondo gli studiosi il piccolo cambiamento verrà però assimilato dal nostro corpo in un tempo massimo di 48 ore.
Molto importante ricordare dunque di spostare avanti le lancette ed i timer di tutti gli orologi e i dispositivi che non godono di un sistema automatico di aggiustamento. Nessun problema invece per quanto riguarda smartphone, tablet e molti dei dispositivi elettronici più moderni che si adegueranno automaticamente al cambiamento.
Non resta che godersi le maggiori ore di sole serali e l'avvicinamento all'estate in attesa del ritorno dell'ora solare, programmata per il prossimo ottobre 2014.
© RIPRODUZIONE VIETATA