Domenica 1 giugno, a Roma, papa Francesco ha partecipato alla 37ma Convocazione del movimento cattolico Rinnovamento nello Spirito, intitolata "Ricevete lo Spirito Santo". Il papa è stato accolto dal vicario di Roma Card. Agostino Vallini e dal Presidente Rns, Salvatore Martinez.

Allo stadio erano presenti 52mila persone, durante la giornata di preghiera e di testimonianze dedicate all'azione dello Spirito Santo, è stata celebrata la messa dal cardinale polacco Stanislaw Rylko. Lo stesso pontefice ha dichiarato che quando era vescovo del suo paese, era molto diffidente nei confronti dei "carismatici" e di questi gruppi del Rinnovamento che basano la loro preghiera sulle lodi e sulla gestualità.

Ha anche dichiarato che adesso questi gruppi sono per lui, una grazia.

Durante l'incontro, Papa Francesco ha pregato per le famiglie (puntualizzando che il diavolo non vuole la famiglia, anzi la odia), ha pregato per i giovani e per i disabili. Ha pregato intensamente per i sacerdoti, per i vescovi, i cardinali e la chiesa intera.

Il papa, rivolgendosi alle 52mila persone giunte allo stadio Olimpico ha detto "Per favore, che nessuno si senta il capo e si senta più grande dell'altro. Solo un capo esiste ed è Gesù Cristo". Francesco ha invitato alla giornata della Pentecoste che si celebrerà nel 2017 a Piazza San Pietro, tutti i carismatici. Il papa ha anche raccontato che alla fine del suo mandato a Buenos Aires era diventato "il referente episcopale del movimento".

È la prima volta che papa Francesco va allo stadio Olimpico (ma la quarta volta per un Papa). Prima di Papa Bergoglio vi era stato Giovanni Paolo II per ben tre volte.