Il panettone è uno dei dolci di Natale che sulle tavole natalizie non può proprio mancare. sono tante le caratteristiche che lo rendono inconfondibile, a partire dalla sua forma a cupola, fino alla sua morbidezza e al suo impasto soffice. Per prepararlo ci vuole molto tempo ed è per questo che molti preferiscono comprarlo già bello e fatto. ci vuole circa un giorno di preparazione ma il risultato è davvero eccellente e garantito. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti e il metodo di preparazione.
Ingredienti:
- 500 grammi di farina, metà di essa deve essere manitoba
- 4 uova intere e 3 tuorli
- una scorza di limone grattugiato
- 160 grammi di zucchero
- 60 ml di latte
- sale
- un lievito di birra
- 160 grammi di burro
- 40 grammi di arancia candita
- vaniglia
- 120 grammi di uvetta
- 1 cucchiaino di malto
Innanzitutto bisogna sapere, prima di impelagarsi nella preparazione, che il panettone natalizio richiede ben tre fasi di lavorazione. Ecco il motivo di una giornata intera di lavoro. Procediamo dunque per fasi per evitare incomprensioni e per evitare il vostro preparato non giunga a un risultato eccellente.
Prima Fase di preparazione
La prima cosa che occorre fare è mettere l'uvetta in acqua per ammorbidirla. Nel latte tiepido procedete allo scioglimento del malto e del lievito di birra e incorporate piano piano 100 grami di farina. Cominciate ad impastare finché non sentirete tutto le vostre mani un impasto liscio e omogeneo. Una volta ottenuto l'impasto, riponetelo in una ciotola e lasciate lievitare circa un ora finche non sarà circa doppio.
Seconda fase di lavorazione
Aggiungete altri 180 grammi di farina al primo impasto ottenuto. Aggiungete inoltre 2 uova, 60 grammi di burro e anche 60 grammi di zucchero. Impastate nuovamente. ricordate che nel secondo impasto il burro andrà aggiunto per ultimo. Quando ottenete di nuovo un composto liscio fate lievitare per altre due ore fino al raddoppiamento del volume.
Terza fase di preparazione
Aggiungete adesso gli altri 220 grammi di farina e tutti gli altri ingredienti restanti. Impastate per altri dieci minuti circa fin quando l'impasto avrà una consistenza elastica. L'impasto dovrà lievitare ancora una volta finchè non raddoppierà. Nel frattempo passate un po' di burro sullo stampo del panettone e rivestitelo con carta da forno. Terminata la terza lievitazione, inserite l'impasto nello stampo del panettone dandogli forma sferica. Lasciate lievitare di nuovo finchè non raggiungerà il bordo dello stampo. Mettetelo in un posto dove prende aria in modo che si crei un pellicola sull'impasto. Fate poi una croce sulla parte alta dell'impasto. Infornate a 200 gradi per 10 o 15 minuti e poi abbassate la temperatura a 190 gradi. Il panettone dovrà cuocere un ora. In totale dovrà cuocere un oretta, Dopodiché lasciate raffreddare per una mezz'oretta e estraetelo dallo stampo. Servitelo su un piatto da portata natalizio e buon appetito.