Il Natale 2014 è alle porte e siamo sicuri che presi dall'euforia per gli ultimi regali non tutte le signore a casa avranno tempo sufficiente per dedicarsi adeguatamente alla preparazione di tutti i dolci tipici della tradizione culinaria natalizia. Per questo motivo, oggi vogliamo proporvi la ricetta di un dolce tipico del Natale, molto facile e soprattutto veloce da preparare: parliamo del panettone meringato!

Partiamo dagli ingredienti che servono per la realizzazione del nostro dolce: vi occorre avere in casa un panettone, di quelli che in questi giorni trovate nei supermercati di circa 500 grammi, 350 grammi di ricotta, 100 grammi di cioccolato fondente, 150 grammi di croccante di nocciole, 300 grammi di panna fresca, 70 grammi di albumi e 70 di zucchero e infine 50 grammi di zucchero semolato.

Una volta che avete a disposizione tutti gli ingredienti che occorrono per la preparazione del nostro panettone meringato, possiamo procedere per le varie fasi della preparazione: il tempo totale per la realizzazione è un'ora e quaranta minuti.

Ricette dolci per Natale: il panettone meringato

Per quanto riguarda la preparazione del nostro panettone meringato, la prima cosa da fare è quella di montare gli albumi con lo zucchero semolato e 20 grammi di zucchero a zero fin quando non otterrete un composto ben sodo.

A questo punto disegnate sulla carta da forno alcuni rettangoli, rovesciate il foglio e mettetelo sulla placca riempendo le sagome con uno strato sottile di meringa.

Una volta fatto questo passaggio potete trasferire il tutto nel forno caldo a 100 gradi per circa un'ora e quindici minuti: una volta passato il tempo, lasciate raffreddare e poi potete estrarle.

A questo punto mescolate la ricotta con zucchero a velo rimasto, il cioccolato e il croccante.

Tagliate la calotta del panettone e scavate la mollica fino a due dita dal bordo: tritatela, mescolatela con la crema di ricotta e un terzo della panna montata: a questo punto il vostro panettone è pronto per essere riempito e chiuso con la calotta.

La panna che vi è rimasta va spalmata sui lati del panettone e a questo punto fate aderire le meringhe, magari decorando a piacere con altra panna oppure con altro zucchero a velo! In questo modo potrete creare un'ottima variante del classico panettone, che di sicuro sarà gradita a grandi e piccini! Buon Natale!