Ricetta della Torta Arlecchino è un dolce semplice, veloce e coloratissimo. Per la festa di Carnevale, non facciamo "solo chiacchiere"! Ecco una ricetta fuori dagli schemi che ha però le caratteristiche giuste per il banchetto in maschera: gustosa, fruttata e bella da vedere.

  • Difficoltà: facile
  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di zucca
  • 40 g di burro
  • 50 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero a velo
  • 50 g di fecola di patate
  • 50 g di farina 00
  • 1 limone non trattato
  • 2 cucchiai di mandorle a filetti
  • sale
  • burro e farina per lo stampo

Per decorare:

  • 4 cucchiai di marmellata alle arance
  • codette di zucchero colorate

Preparazione - Per prima cosa eliminate la scorza alla zucca e tagliate a dadini la polpa.

Cuocetela per circa 15 minuti con il burro e lo zucchero in una casseruola fino a farla diventare tenera. Sgusciate le uova, dividendo i tuorli dagli albumi. Unite ai tuorli lo zucchero a velo e montateli con le fruste elettriche. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungetela, poco alla volta, al composto di tuorli e zucchero mescolando dal basso verso l'alto.

Unite in piccole quantità la fecola e la farina setacciata insieme, sollevando ancora l'impasto con un cucchiaio dal basso verso l'alto. Aggiungete la scorza grattugiata del limone e incorporate la zucca e le mandorle. Una volta ottenuto un impasto soffice e vellutato, ponetelo in uno stampo, imburrato e infarinato, di circa 22 cm di diametro.

Infornate in forno ben caldo a 180 °C per 40 minuti.

Consiglio: verificate la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro della torta, se uscirà asciutto l'impasto è pronto per essere sfornato. Ultimata la cottura lasciate raffreddare e poi sformate. Stendete sulla superficie del dolce uno strato sottile di marmellata di arance e cospargetelo con abbondanti codette colorate.

La vostra Torta Arlecchino è pronta per essere servita a fette e gustata tra coriandoli e stelle filanti. Bibita consigliata da abbinare al dolce: per i bambini, succo d'arancia mentre per gli adulti, vino Malvasia Istriana.