Tra le festività del mese di marzo appena iniziato, oltre alla Festa del papà e Pasqua troviamo anche San Patrizio, una festa tipicamente irlandese le cui celebrazioni si stanno diffondendo in tutto il mondo e anche in Italia. Vediamo alcuni cenni storici e poi una rassegna degli eventi principali nelle città di Milano, Roma e Bologna. San Patrizio si festeggia il 17 marzo (nel 2016 cade di giovedì), giorno in cui il santo fu martirizzato.

Maewyin Succat (questo il nome reale) fu un missionario cattolico irlandese, di origini scozzesi: nacque nel 385 e morì martire il 17 marzo 461.

La sua figura è legata ai serpenti (la leggenda vuole che li abbia scacciati personalmente e che quindi da allora sia impossibile trovarne uno in tutta l'Irlanda) e al trifoglio, simbolo dell'isola che campeggia anche nell'emblema nazionale: si narra che utilizzò le foglie di questa pianta per spiegare agli irlandesi pre-cristiani il mistero della santissima trinità.

San Patrizio, 17 marzo 2016: gli eventi a Milano

Anche Milano si tingerà di verde per San Patrizio. I milanesi si riscopriranno un po' irlandesi sin da domenica 13 marzo, quando ci sarà la Celtic Fest in piazza del mercato a Pioltello. Il giorno delle celebrazioni per il santo, ovviamente, sarà giovedì 17 marzo, quando alla discoteca Alcatraz è in programma Paddy – la festa irlandese: sul palco saliranno formazioni artistiche come i Folkstone, Bodh’aktan, Gens d’Ys e l’Accademia Danze Irlandesi.

il giorno dopo, ovvero venerdì 18 marzo 2016, sarà la volta dei Saint Patrick's Day al Live Music Club di Trezzo sull'Adda.

San Patrizio, gli eventi aTorino

Mese di marzo all'insegna dell'Irlanda a Torino, che in due week end successivi (11-13 e 17-10 marzo 2016) ospita ilFestival Irlandese celtico al Lingotto Fiere. Un grande evento dedicato alla musica, al folklore, alla cultura dell'isola verde, con l'immancabile birra.

San Patrizio a Bologna

Rimanendo in Italia, Bologna omaggia Saint Patrick con il grande evento "Irlanda in Festa", all'Estragon Club. Musica grande protagonista, con un fitto programma di concerti tra i quali spiccano le esibizioni dei Modena City Ramblers e Bandabardò.

E voi? Dopo le prime festività di marzo, tra cui la Festa della Donna, come pensate di festeggiare San Patrizio il 17 marzo?