Martedì 16 settembre termina la prima stagione della serie tv Chicago Fire. Andata in onda sui Italia Uno in prima serata, ha riscosso un successo inaspettato. E come tutte le serie tv intriganti, anche lei va a finire sulle pay tv. Noi comuni mortali, siamo destinati a non seguirle più. La seconda stagione di Chicago Fire infatti andrà in onda su Mediaset Premium.
La prima volta in tv dei vigili del fuoco, per lo più americani, è stata un successo. Questa serie andata in onda la prima volta il 9 settembre, ha tenuto attaccati alla tv ogni settimana più di 2 milioni di spettatori a puntata. Guardare da vicino il lavoro pericoloso e complicato di questi uomini e donne americani ha intrigato in molti. In tv non si era ancora visto da vicino il lavoro dei vigili del fuoco. Scopriamo così che il loro lavoro non è solo spegnere gli incendi, ma è anche quello di intervenire in caso di incidenti stradali gravi, nel caso di crolli di edifici, ma anche in situazioni ancora più pericolose.
Ma il vero successo di questa serie tv sta nel fatto che si è raccontato da vicino della vita quotidiana di questi militari, anche al di fuori della caserma. La loro vita familiare e non. Amori, tradimenti, omosessualità, culture diverse; insomma, puntate ricche di temi attuali che al giorno d'oggi si vedono poco in tv. Dodici puntate che hanno attaccato al televisore milioni di spettatori, che ora affezionati alla serie e ai protagonisti, vorrebbero continuare a vederla per gustarsi nuovi colpi di scena, nuovi interventi pericolosi, nuovi amori e nuovi tradimenti. Ma la seconda stagione di Chicago Fire andrà in onda su Mediaset Premium, la pay tv di Mediaset, a partire già dai primi di ottobre.
Come è accaduto per tanti altri programmi tv di successo, come ad esempio Italia's Got Talent, programma che andava in onda su Canale5 in prima serata il sabato sera che da quest'autunno andrà in onda su Sky, anche Chicago Fire costringerà i milioni di spettatori a fare un abbonamento alla pay tv, questa volta Mediaset Premium.