Un momento indimenticabile, emozioni forti... quanto ci vuole per rendere tale il tuo matrimonio? Qualche mese? No, un pò in più. In generale il matrimonio coinvolge tutti i sensi, tutto il corpo, tutte le emozioni. Il matrimonio è un cambiamento importante, e come tale, necessita di essere preparato e curato nei minimi dettagli. Se volete essere le wedding planner del vostro matrimonio e realizzare quindi una festa perfetta, è necessario un pò di tempo.
Ci sono almeno dieci cose importanti che vanno preparate minimo un anno prima della data del matrimonio, decisioni che bisogna ponderare e valutare bene.
La prima decisione rigurda la scelta della data del matrimonio, che sia secondo impegni di lavoro, che sia perchè si sceglie una data importante per la coppia, è importante che la data venga almeno ipotizzata per organizzare meglio il tutto.
La seconda scelta importante riguarda la chiesa nella quale verrà celebrato il rito nunziale. Nel caso in cui si ha già un'idea ben chiara di quale possa essere la chiesa, è importante recarsi e prenotare la data almeno un anno prima per non restare poi delusi dall'eventuale impegno della chiesa nella stessa data o nello stesso periodo.
La terza decisione riguarda la location. E' conseguente alla prenotazione della chiesa, quindi conseguente alla decisone della data del matrimonio definitiva.
Per scegliere la location giusta bisogna circoscrivere la ricerca seguendo alcuni criteri importanti: la stagione nella quale si festeggia, la distanza dalla chiesa, e, non da ultimo, lo stile che si vuole dare alla festa.
Armatevi di santa pazienza e fornitevi di un block notes, di un telefono, e di un pc con connessione internet.
Cominciate a scrivere una lista di location organizzandola per importanza; raggiunti almeno dieci nomi, iniziate le telefonate, e prima di prendere un appuntamento per visitare la location, chiedete prima la disponibilità per la vostra data in modo da non perdere tempo.
La quarta cosa da fare è quella di cercare e prenotare il fioraio.
In questo caso date priorità a nomi di professionisti che già conoscete, oppure provate a chiedere ad amici e parenti prima di inoltrarvi in internet. L'aspetto dell'addobbo floreale è uno dei più importanti perchè completa lo scenario della festa e deve essere in sintonia con lo stile e con il tema scelti.
La quinta e sesta cosa da fare è la scelta del fotografo e del cineoperatore. Scelta questa più che importante, sempre legata ai vostri gusti. Grazie alle foto e al video di quella giornata, si potranno rivivere emozioni e sensazioni che altrimenti verrebbero lentamente dimenticate. Anche in questo caso, affidatevi a professionisti già conosciuti, oppure scegliete in maniera ponderata, e solo dopo aver visionato i loro lavori precedenti.
La settima cosa da fare è improntare la lista degli invitati in modo da iniziare da subito a rendersi conto del totale degli ospiti per prenotare il ristorante.
L'ottava scelta rigurda le musiche che accompagneranno la giornata. Bisogna scegliere quelle della cerimonia religiosa, ma anche lo stile della musica del banchetto.
La penultima decisione rigurda solo la sposa ed è la scelta dei professionisti che cureranno il trucco e il parrucco.
L'ultima voce della lista, è probabilmente la più importante: stabilire un budget orientativo secondo il quale organizzare il tutto. E non da meno, annotarsi di volta in volta, dopo ogni prenotazione, la spesa da affrontare e eventuali acconti, in modo da tenere tutto sotto controllo.