Governare il destino è complicato, lo sa bene Francesco Sole, uno dei youtuber italiani più famosi degli ultimi mesi, divenuto anche volto noto della Televisione grazie alla conduzione in coppia con Belen Rodriguez del talent Tu si que vales, programma che ha fatto la fortuna di Mediaset andando in onda al sabato in prima serata e battendo ripetutamente i rivali di Ballando con le stelle.
Ieri mattina Francesco, il cui vero nome è Gabriele Dotti, ha avuto un drammatico risveglio, con la madre in lacrime che gli annunciava l'ennesimo atto intimidatorio nei suoi confronti.
La Bmw di sua proprietà, parcheggiata difronte a casa, era stata incendiata nella notte. La foto postata dallo stesso Franscesco Sole al termine del post pubblicato sulla sua pagina ufficiale Facebook ha fatto in breve tempo il giro delle bacheche di tutta Italia.
Ora è arrivato il tempo delle riflessioni, sia da parte di Francesco sia da parte di tutte quelle persone che fino a ieri avevano puntato il dito contro di lui. Si può essere o meno d'accordo sulle accuse di "raccomandato", "ladro di idee", "libro scritto con frasi di altri" eccetera, non si potrà però mai accettare il fatto che un'auto venga bruciata come atto intimidatorio nei suoi confronti.
Vedere l'immediata difesa di Francesco Facchinetti e Selvaggia Lucarelli a poche ore dal fattaccio non può far altro che alimentare maggiormente i sospetti tra i 'complottisti'.
In molti ricorderanno la campagna di odio nata contro Francesco all'indomani dell'uscita del suo libro, accompagnata dall'hashtag #nonprendeteciperilc**o scagliata contro gli stessi Facchinetti e Lucarelli.
Analizzare la vera dinamica di quanto successo è altrettanto opportuno, poiché quello che in un primo momento sembrava un incendio voluto, in realtà potrebbe rientrare semplicemente nello sconfinato campo della "fatalità".
Come riporta la Gazzetta di Modena, anche l'auto di Davide Biondini, centrocampista del Sassuolo, ha preso fuoco,
Nuvole grigie si insediano nella mente di Francesco Sole, il quale ha manifestato in queste ultime ore la volontà di non scrivere e non fare più video. Ai suoi fan comunque ha lasciato una postilla finale carica di speranza, per la quale sono in molti a sperare in un ripensamento da parte del giovane, ex conduttore (muto) di Tu si que vales.
Nascere una seconda volta si può, almeno così dice qualcuno in Oriente (che poi non capiamo mai il motivo per il quale esiste l'Oriente e l'Occidente visto che chi abita in Giappone per esempio l'Oriente è rappresentato dagli Stati Uniti e l'Occidente dalla Cina eccetera), quindi non sarà difficile per Francesco ripartire nuovamente dopo quello che a tutti è sembrato all'inizio un atto intimidatorio contro il ragazzo di Youtube.
Assaggiare un acrostico per poi diventarne dipendenti può essere sia un gioco sia un pericoloso passatempo: ai superstiti spetterà la scelta di proseguire o meno nella sfida.