Nessuno mai nel Regno Unito è stato così amato e rispettato come la regina Elisabetta II (90 anni compiuti da poco). La sovrana britannica è oramai divenuta un'icona della cultura pop: un carattere gioviale e simpatico, ma allo stesso tempo fermo e deciso. La sua vivacità, nonostante il passare degli anni, sembra non averla affatto abbandonata, fin dalla sua ascesa al trono avvenuta nel 1953. A cambiare semmai è stato il mondo e tutto ciò che ruota attorno alla sovrana.
Novantaannitra momenti di gioia e di dolore
Ebbene, la regina Elisabetta II, nonna di William maritodiKate Middleton (33 anni), ha da poco festeggiato un compleanno importante.
Chi pensava che per lei fosse arrivato il momento di "appendere la corona al chiodo" si dovrà ricredere. Tuttavia, secondo la tradizione, la cerimonia ufficialesarà celebrata solamente a Giugno, in coincidenza con l'arrivo della stagione estiva. Nei suoi 63 anni di regno, la regina ha vissuto momenti di gioia e di dolore. Ad esempio, la morte della nuora Lady Diana Spencer avvenuta a Parigi nel 1997. Luisa Ciuni ed Elena Mora hanno scritto un libro riguardante il rapporto reale tra Elisabetta e Lady D. In tale opera, si cercano di spiegare le cause dell'inimicizia tra le due nobildonne.
Elisabetta II, tra vizi e virtù
I sudditi stravedono per la loro amata sovrana.Quest'ultimapuò vantare tanti pregi, ma anche numerosi difetti, sia privati che pubblici.
In primis va detto che Elisabetta festeggia ben due compleanni l'anno, la prima volta il giorno della sua nascita, la seconda in un sabato di Giugno. Forse non tutti sanno che la regina possiede anche un grande "acquario". Infatti, secondo uno statuto del 1324, la regina possiede formalmente delfini, storioni e balene che abitano tutte le acque del Regno Unito, denominati "pesci reali".
Un piccolo vizio di Elisabetta II è però il suo amore per il gin. E' solita berlo con una fetta di limone e ghiaccio prima dei pasti. Quando però cena, preferisce sorseggiare champagne o un Martini Dry. Elisabetta ama inoltre collezionare cappelli, ne possiede una quantità a dir poco esorbitante. Nel corso del suo regno ha indossato circa 5000 copricapi diversi.