I Medici, la fiction su Rai Uno: cambia la data di messa in onda
Anticipazioni sulla fiction in prima tv assoluta con un cast internazionale.

La fiction I Medici è una grande produzione internazionale e per la sua realizzazione ha visto coinvolte la Lux Vide per l'Italia, la Big Light Productions per il Regno Unito e la Wild Bunch Tv per la Francia. La nuova data di messa in onda della prima puntata della fiction è stata spostata a martedì 18 ottobre e non più lunedì 17. Si tratta di una prima visione mondiale assoluta per Rai 1 ed è stata diretta dal regista statunitense Sergio Mimica-Gezzan (nato a Zagabria).
Era la serie più attesa dell'anno, per questo si farà attendere un altro giorno: la messa in onda de #IMedici è stata spostata al 18 Ottobre pic.twitter.com/5iyd0R8chd
— I Medici (@imediciofficial) 7 ottobre 2016
Ecco i nomi del cast internazionale
La fiction I Medici annovera un cast strepitoso dove hanno recitato grandi attori internazionali e vede anche la presenza di affermati attori italiani.
Fra i primi figurano ad esempio Dustin Hoffman, Richard Madden, Stuart Martin e Annabel Scholey. Fra gli attori del nostro paese citiamo invece Miriam Leone, Guido Caprino, Alessandro Preziosi, Sarah Ferbelbaum, Alessandro Sperduti, Fortunato Cerlino e Tommaso Ragno.
La fiction ripercorrerà le vicende di una delle famiglie più importanti della storia italiana (i Medici) che tra il XV e il XVIII secolo ressero le sorti di Firenze e poi dell'intera Toscana, dando i natali a ben tre papi e a due sovrane di Francia. Per via del loro grande prestigio influenzarono inoltre praticamente tutti i settori della vita dell'epoca in cui vissero.
Come inizia la fiction su Rai 1
I Medici in onda su Rai 1 è ambientata nella Firenze del 1429, quando Giovanni Dé Medici (Dustin Hoffman) è l'artefice della crescita economica della sua famiglia, arrivando a stringere anche un accordo con il papa, ma Giovanni verrà poi assassinato.
Saranno poi i suoi figli, Cosimo (Richard Madden) e Lorenzo (Stuart Martin), a gestire il potere: non mancheranno però le rivalità familiari e gli intrighi. Tra l'altro, ricordiamo che fu Cosimo Dé Medici a ingaggiare Brunelleschi (qui interpretato da Alessandro Preziosi) per la realizzazione della cupola del duomo di Firenze.
La colonna sonora di questa fiction è firmata da Paolo Buonvino che ha scritto anche la sigla intitolata 'Renaissance' ed è cantata da Skin. Oltre alla cantante, nel videoclip di questa canzone, già disponibile su You Tube, si possono vedere alcune scene della fiction con i suoi principali protagonisti. #Serie TV #Anticipazioni Tv #Fiction tv