La registrazione del trono classico del 29 marzo di Uomini e donne è saltata per un problema fisico accusato da uno dei tronisti. Marco Cartasegna ha comunicato alla redazione di non poter essere presente in studio a causa di un improvviso malore. Successivamente è stata pubblicata su Instagram una foto del modello sul lettino d'ospedale. Lo scatto ha fatto il giro del web prima di essere rimosso dal milanese. Numerosi i commenti pubblicati sui profili social di Marco Cartasegna. In molti hanno chiesto lumi sulle condizioni di salute del ventiseienne.

Nelle ore successive è stato chiarito che il Tronista era finito al pronto soccorso per via di una fastidiosa colica. Persone vicine a Cartasegna hanno assicurato che il giovane sarà presto in trasmissione. Il modello milanese ha iniziato il suo percorso a Uomini e Donne a metà febbraio.

Il dualismo con Luca Onestini

Marco è stato scelto dalla redazione del people show per sostituire Manuel Vallicella. Quest'ultimo ha deciso di lasciare la trasmissione televisiva per motivi personali. L'italo spagnolo si è scontrato con Luca Onestini già nelle battute iniziale della sua esperienza a Uomini e Donne A determinare i contrasti tra tronisti l'interesse del ventiseienne per Soleil Sorge. La ventiduenne romana ha apprezzato le attenzioni del modello ed ha deciso di andare in esterna con il milanese.

Il rapporto tra Cartasegna e la corteggiatrice non è decollato nonostante gli elogi reciproci. Soleil ha proseguito il percorso con Luca con il quale sono scattati due baci passionali.

'Intrigato da una corteggiatrice'

Nei giorni scorsi Marco ha chiarito a Tv Sorrisi e Canzoni di non sentirsi in competizione con Onestini. Il modello non ha nascosto di provare interesse per una corteggiatrice in particolare: 'Qualcuna ha catturato la mia attenzione'.

Cartasegna ha sottolineato che quando sente di provare qualcosa di importante per una donna cerca di superare qualsiasi ostacolo. L'imprenditore non ha escluso un futuro in televisione: 'Se riuscirò a conciliarlo con l'attività lavorativa'.