È la prima serie di televisione che racconta completamente la storia dalla prospettiva della first lady. E non qualsiasi “primera dama”. Emilia Urquiza, la first lady del messico, protagonista della serie Netflix, Ingobernable, è un personaggio molto particolare. Impegnata con il suo popolo, sensibile e moralmente irrefrenabile, Urquiza è vittima di un complotto che la vuole responsabilizzare dell’assassinato del marito, il presidente messicano Diego Nava. Interpretata dalla polemica attrice Kate del Castillo (protagonista principale della storia reale dell’intervista Sean Penn e il narcotrafficante Joaquín El Chapo Guzmán), Ingobernable è online dal 24 marzo sulla piattaforma Netflix e ha 15 episodi nella prima stagione.
L’attore che interpreta il ruolo del presidente Diego Nava, Erik Hayser, ha una somiglianza incredibile all’attuale presidente del Messico, Enrique Peña Nieto. Oltre alla scommessa visuale e la narrazione da telenovela sudamericana, Ingobernable ricorda molto un’altra serie di tv: La reina del sur, anche questa disponibile su Netflix. La differenza è che questa scommessa di Netflix ha uno sfondo di critica sociale e di ricerca antropologica: racconta la vita quotidiana in uno dei quartieri più violenti e grandi dell’America latina, Tepito in Città del Messico.