Come tutti i fan più accaniti della fiction sapranno, a partire da maggio il Paradiso delle signore chiuderà i battenti. I vertici della produzione avevano dichiarato che i costi erano diventati insostenibili, per questa ragione si era palesata la necessità di chiudere la serie. A distanza di un po' di settimane, però, sono emersi dei dettagli che stanno gettando nuova luce sulla vicenda. Secondo quanto emerso, infatti, l'ipotesi dei costi sembra non essere più così convincente. Aurora tv, la casa che co-produce la serie, ha dichiarato di essere andata incontro ai vertici RAI per ridurre i costi, ottenendo un rifiuto.

Gli ascolti dal canto loro, si stanno rivelando molto alti e sempre in crescita. Per questo motivo, la decisione di chiudere il Paradiso risulta essere alquanto inspiegabile.

Chiusura del Paradiso: la decisione appare inspiegabile, Aurora Tv ha fatto una proposta

Gli attori della fiction hanno lasciato il set il 15 marzo. In questo giorno, infatti, si è dato luogo all'ultima registrazione. A partire da maggio, infatti, il Paradiso delle signore non andrà più in onda. La decisione di chiudere è stata presa dai vertici RAI i quali palesarono la difficoltà di continuare a sostenere i costi. Andando a vedere maggiormente nello specifico, però, tale decisione di chiudere il Paradiso appare inspiegabile.

La casa che finanzia la serie insieme alla RAI, infatti, ha proposto a quest'ultima di abbassare i costi. Autora Tv ha proposto di aumentare la sua partecipazione in merito ai finanziamenti dal 25 al 30% generando così un ribasso per i costi Rai di circa 3,5 milioni di euro. Tale proposta, però, non è andata a buon fine.

Ascolti altissimi per il Paradiso delle signore

In merito agli ascolti, intanto, i risultati continuano ad essere estremamente soddisfacenti. Il giorno 19 marzo il Paradiso delle signore ha raggiunto un record stagionale ottenendo il 16,5% di share con 1.831.000 spettatori. Tutta la settimana che è andata dal 18 al 22 marzo ha ottenuto degli ascolti davvero molto soddisfacenti.

Proprio in virtù di tutte queste situazioni, risulta alquanto strana la decisione della Rai di chiudere a causa dei costi. Forse c'è dell'altro alle spalle? Nel frattempo, oltre alla grande delusione da parte del pubblico affezionato, la chiusura della serie ha implicato anche il licenziamento di moltissime persone. Insomma, la decisione dei vertici Rai è destinata a suscitare ulteriori polemiche.