La Rai è ormai pronta all'esordio del terzo capitolo (dopo il grande successo di Un’altra vita e Sorelle) dell'antologia che narra la rinascita delle donne. La nuova fiction, intitolata Mentre ero via, diretta da Michele Soavi e scritta da Monica Rametta e Ivan Cotroneo, è composta da sei puntate, che andranno in onda su Rai 1 dal 28 marzo. La fiction prodotta da Endemol Shine Italy e Rai Fiction, ha come protagonista la nota attrice toscana Vittoria Puccini, che interpreta Monica, una donna notevolmente tormentata che è stata ben quattro mesi in coma a causa di un brutto incidente.

Insieme a Vittoria Puccini, un altro dei protagonisti principali della serie sarà Giuseppe Zeno.

Mentre ero via: la trama

Domani, giovedì 28 marzo, come detto, avrà inizio la nuova serie televisiva di Rai 1 ambientata a Verona, Mentre ero via. La fiction avrà come protagonista principale Vittoria Puccini, la quale interpreterà Monica, una donna appena uscita da un lungo coma durato quattro mesi, dopo il quale pare aver perso la memoria in merito a quanto accaduto negli ultimi 8 anni, ricordando soltanto ciò che è avvenuto prima di allora. Monica, infatti, al suo risveglio sarà convinta di trovarsi in ospedale per partorire il suo secondo figlio, Vittorio. Poco dopo aver scoperto di avere avuto un incidente e di essere stata in coma, la donna desidererà però immediatamente scoprire chi era prima della sciagura e cercherà di trovare la vera causa che ha rovinato la sua vita.

L'incidente

Nell'incidente in auto, del quale Monica non ricorda nulla e che le è costato ben quattro mesi di coma, hanno purtroppo perso la vita due persone: trattasi del marito della donna, Gianluca, dirigente della società farmaceutica di famiglia e di Marco, interpretato da Giuseppe Zeno, un avvocato ma anche l'amante di Monica.

Dopo il brutto incidente, Sara, la figlia maggiore della donna, sarà notevolmente adirata con sua madre, poiché la riterrà responsabile per aver distrutto l'armonia familiare, in quanto quasi tutti i loro conoscenti, anche prima della vicenda, sapevano che la donna intratteneva una relazione clandestina con un altro uomo. In seguito, Monica chiederà l'aiuto di una psicologa, Caterina, interpretata dalla nota Stefania Rocca, che con il tempo cercherà di farle recuperare la memoria ormai persa.

Oltre a ciò, Monica avrà la convinzione di vedere ancora il suo amante Marco per le strade della città di Verona, ma in verità si tratterà del fratello Stefano, interpretato ugualmente da Giuseppe Zeno.