Masterchef Italia 8: La Finale: 4 aprile 2019

23.39 - il vincitore dell'ottava edizione di Masterchef Italia è Valeria.

23.24 - ora spetta ai giudici decretare l'ottavo Masterchef italiano.

23.21 - si conclude la finale con i dolci di Gilberto e Valeria. Il primo è stato giudicato non armonioso, da Barbieri definito addirittura "una saponetta"; anche quello di Valeria è stato giudicato non paragonabile a quello di Gloria.

23.19 - la prima a presentare il dolce è Gloria. Il dessert, che ha come ingrediente principale l'abete, piace tantissimo.

23.18 - anche Gloria si presenta con il suo secondo, che piace, ma secondo i giudici manca qualcosa.

Ora ai concorrenti non resta che presentare i dolci.

23.17 - Valeria si presente con due secondi; nell'ultimo l'ingrediente principale è il piccione, che viene valutato troppo cotto.

23.15 - ora è il turno del secondo di Gilberto. L'impiattamento viene valutato bello ed elegante e il gusto viene definito buono ed equilibrato.

23.14 - Valeria presenta il suo secondo, che viene apprezzato nell'aspetto, ma soprattutto nel gusto.

23.13 - ora al cospetto dei giudici si presenta Gilberto. Per lui c'è un risotto, che viene giudicato buono, ma per alcuni gli abbinamenti degli ingredienti sono stati un po' azzardati.

23.12 - anche il primo di Gloria ha colpito il palato dei giudici.

23.11 - il primo di Valeria è piaciuto molto ai giudici, che hanno apprezzato il rischio che la ragazza ha posto nella sua preparazione.

23.10 - secondo il giudizio dei giudici, al momento Gilberto è in vantaggio.

23.08 - l'antipasto di Gilberto piace molto nella presentazione e anche nel gusto.

23.07 - Valeria presenta il suo antipasto: non perfetto, ma piace.

23.05 - Gloria presenta il suo antipasto. Piatto buono, ma troppo semplice nella preparazione.

23.04 - ora tocca a Gloria. Anche lei ha compiuto degli errori, utilizzando degli ingredienti troppo sovrastanti tra loro.

23.03 - ora è il turno di Valeria, anche il suo entrée ha presentato qualche errore.

23.01 - trascorsa la prima ora, è proprio Gilberto a presentare per primo il suo entrée, che viene definito da giudici più bello che buono.

23.00 - visto l'incidente, a Gilberto viene accreditato un quarto d'ora di tempo in più, in maniera da recuperare quello perso.

22.57 - piccolo incidente per Gilberto durante la preparazione del menu degustazione: con un coltello si è tagliato la mano.

22.49 - per preparare il menù degustazione ogni concorrente avrà due ore e mezza di tempo; potranno presentare la prima portata solo dopo che sarà trascorsa la prima ora.

22.44 - i finalisti, come da tradizione, dovranno cucinare per i giudici un menù degustazione completo.

22.40 - Gilberto, Gloria e Valeria arrivano finalmente alla finale di Masterchef. Ad accompagnarli, in questa puntata, ci sono i loro parenti e loro ex colleghi del programma.

22.26 - il terzo è Gilberto. Alessandro, per un pelo, non accede alla finalissima.

22.26 - il secondo è Gloria.

22.25 - il primo aspirante chef che accede alla fase finale è Valeria.

22.23 - ora i giudici, insieme allo chef Heinz Beck, si riuniscono per decidere il nome di colui che non potrà accedere alla fase finale.

22.21 - anche Gloria se l'è cavata egregiamente, anche se la ricotta doveva essere più affumicata.

22.18 - Valeria si presenta davanti ai giudici con il suo dessert. La sfera è uscita bene, mentre il cannolo, purtroppo, ha assorbito troppo l'umidità della crema, ma nel complesso ha fatto un bel lavoro.

22.15 - ora davanti ai giudici si presenta Alessandro. Per lo chef Heinz Beck lo chef amatoriale ha fatto un errore, infatti l'aver anticipato l'inserimento della camomilla, ha reso la carne troppo amara.

22.13 - il primo a presentare il suo piatto ai giudici è Gilberto, vincitore della Mistery Box. Secondo Cannavacciuolo Gilberto ha fatto un buon lavoro, anche se poteva fare meglio.

22.02 - per preparare il piatto i concorrenti hanno la possibilità di assaggiarlo e di chiedere 5 minuti di aiuto allo chef Heinz Beck (l'aiuto può arrivare solo dopo 5 minuti aver iniziato la prova). Per facilitare il lavoro dei finalisti, questi ultimi non dovranno fare la spesa, ma troveranno tutto l'occorrente all'interno di un cestino in dispensa. Per realizzare il tutto avranno 75 minuti di tempo.

22.02 - Gilberto, invece, ha scelto per se il filetto di rombo con asparagi e cundium.

22.00 - Gloria, invece, dovrà replicare il buffalo marinato con ricotta affumicata ed estratto di pomodoro aromatizzato.

22.00 - a Valeria è stato assegnato il dessert: sfera ghiacciata di succo di melagrana, su crema di gianduia e cannoli salati

21.59 - ad Alessandro sono stati assegnati i tortellini di coniglio con carote e camomilla.

21.48 - in dispensa lo chef Heinz Beck presenta suoi quattro piatti e a ogni concorrente ne verrà assegnato uno da cucinare. Infatti Gilberto ha la possibilità di scegliere il piatto che verrà cucinato da lui e dai suoi altri tre sfidanti.

21.47 - è lo chef Heinz Beck a svelare a Gilberto il suo vantaggio per questo Invention Test. Intanto giudici, ospite e vincitore vanno insieme nella dispensa per scoprirlo.

21.46 - la vittoria va a Gilberto. Adesso il vincitore scoprirà quale vantaggio è riuscito a guadagnarsi per l'ultimo Invention Test di questa ottava edizione di Masterchef Italia.

21.45 - ora i quattro giudici devono decidere quale ricetta inedita merita di più la vittoria.

21.42 - conclude il giro delle presentazioni Gilberto, che presenta un piatto che ha come ingrediente principale le capesante e il dashi. Anche per lui complimenti da parte di Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo.

21.40 - ora è il turno di Gloria che presenta polenta, frico e baccalà. Anche per la cuoca amatoriale friuliana arrivano un sacco di complimenti, soprattutto da parte di Joe Bastianich e di Giorgio Locatelli.

21.38 - il secondo a presentarsi davanti ai giudici è Alessandro, che presenta un piatto che ha come ingrediente principale la pasta ripiena di capesante.

Anche lui riceve i complimenti di Giorgio Locatelli e Bruno Barbieri.

21.36 - la prima a presentare il proprio piatto ai giudici è Valeria, che ha cucinato una sorta di finto arancino fatto con il gambero rosso, il nero di seppia e il caviale. La ragazza riceve sia i complimenti di Antonino Cannavacciuolo, che di Joe Bastianich.

21.26 - s'inizia con la Mistery Box. Sotto la scatola ogni concorrente trova un "possibile" libro di ricette dove, in un futuro, potranno essere presenti proprio le loro creazioni. Questo perché a ognuno di loro viene chiesta di realizzare una ricetta che sia all'altezza di un libro di cucina. Per fare la spesa hanno 5 minuti di tempo, mentre per realizzare il tutto 60 minuti.

21.25 - i finalisti fanno ingresso in cucina.

21.17 - inizia la finale dell'ottava edizione di Masterchef Italia. Venti cuochi amatoriale hanno iniziato l'avventura del cooking talent e ora solo in quattro si contenderanno l'ambito premio finale: Valeria, Gloria, Gilberto e Alessandro. Solo uno vincerà 100mila euro in gettoni d'oro e avrà l'opportunità di pubblicare il suo libro di ricette.

Anticipazioni

I riflettori sono puntati su Valeria, Gloria, Gilberto e Alessandro, infatti solo uno di loro sarà il vincitore dell'ottava stagione di Masterchef Italia, il cooking talent che vede nelle vesti di giudici Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli, Joe Bastianich e Bruno Barbieri.

Titolo di vincitore che verrà accompagnato da un ricco premio del valore di 100mila euro in gettoni d'oro e dalla possibilità di pubblicare il proprio libro di ricette.

Finale Masterchef Italia 8

Che cosa ci riserva la finale di questa sera? Innanzitutto, come di consuetudine, si partirà dalla Mistery Box e l'Invention Test; nella ultima fase citata i quattro concorrenti avranno l'onore di essere giudicati da Heinz Beck, chef del ristorante da 3 stelle Michelin di Roma La Pergola.

Chi riuscirà ad accedere alla finalissima, dovrà cimentarsi nella preparazione di un menù degustazione completo, partendo dall'entrée, fino ad arrivare al dessert; e saranno solo in tre a contendersi il titolo di Masterchef d'Italia.

Siete curiosi di scoprire chi sarà? Per farlo non vi resta che seguire il racconto della finalissima, a partire dalle 21.15, in onda su Sky Uno e in contemporanea qui su Blasting News.