Dopo l'iniziale successo ottenuto, prosegue la programmazione della miniserie Io ti cercherò lunedì 19 ottobre quando Rai 1 trasmetterà alle 21:25 la terza puntata costituita dagli episodi 5 e 6. Continueranno le indagini sulla morte di Ettore, figlio dell'ex poliziotto Valerio Frediani, interpretato da Alessandro Gassmann, che proseguirà a cercare la verità dietro il finto estremo gesto del ragazzo. Dopo aver scoperto che il giovane non si è gettato nel fiume, ma è stato spinto da due uomini, Frediani indagherà sull'agenzia di vigilanza a cui appartiene il mezzo che quella notte trasportò e lasciò il corpo del figlio sul lungotevere.
In seguito, seguirà la pista di un traffico di droga nelle case popolari di Ostia.
Trama Io ti cercherò, terza puntata del 19 ottobre: 5° episodio 'Fragile'
La terza puntata della fiction Io ti cercherò sarà composta dagli episodi 5 e 6. Nel quinto, dal titolo 'Fragile', Valerio si introdurrà nella sede della PGS, l'agenzia di vigilanza proprietaria del mezzo che ha trasportato e ha lasciato il corpo di Ettore sul lungotevere la notte che è morto. Le anticipazioni rivelano che l'ex poliziotto cercherà di capire perché il corpo del figlio si trovasse su quel furgone e riuscirà a identificare quelli che potrebbero essere i colpevoli dell'omicidio. Nel frattempo la polizia arresterà due cittadini cinesi che in passato sono stati accusati di contraffazione.
Frediani, però, non crede che i due siano responsabili dell'omicidio di Ettore. Dopo aver pensato che si tratti di un altro depistaggio, l'uomo continuerà le sue indagini personali, anche contro il consiglio del fratello Gianni, convinto che debba lasciar perdere. Intanto, gli amici di Ettore e Martina riferiranno a Valerio un dettaglio che potrebbe essere utile all'indagine.
Il giovane era stato coinvolto in un incidente la settimana prima della sua morte.
Io ti cercherò del 19 ottobre, terza puntata, 6° episodio: 'Dhaval'
Nel sesto episodio, 'Dhaval', Valerio scoprirà che il giorno dell'incidente il figlio era diretto in un albergo di Rieti per aiutare la famiglia dell'immigrato senegalese Moussa, costretta dalla malavita del posto ad abbandonare una casa popolare di Ostia.
Secondo le anticipazioni diffuse sul web, Frediani e la vicequestore Sara si recheranno nell'appartamento occupato dall'uomo che gestisce il traffico di droga del quartiere. Frediani capirà di aver trovato la pista giusta da seguire ma, nel frattempo, la polizia archivierà il caso con l'arresto e la sentenza emessa contro i due malviventi cinesi. L'ex poliziotto non si arrenderà e deciderà di affittare un monolocale a Ostia, dove potrà indagare sulla delinquenza locali e i suoi traffici.