Al termine della 23^ edizione di Amici Garrison ha dato un giudizio piuttosto netto sui due ballerini che sono arrivati in finale. Nel corso di un'intervista che ha rilasciato a Super Guida Tv, infatti, l'ex insegnante si è complimentato con Marisol per il percorso che ha fatto nella scuola e poi ha bocciato Dustin sostenendo che non avrebbe fatto nessun miglioramento né a livello tecnico né nel trasmettere emozioni sul palcoscenico.

La frecciatina al finalista dell'ultima edizione

Sarah e Marisol hanno vinto la 23^ edizione di Amici (la cantante si è aggiudicata il montepremi finale mentre alla ballerina sono andate il primo posto nella sua categoria e il premio della critica) e quasi tutti si sono detti concordi con questo verdetto.

Il 22 maggio in rete è stata pubblicata un'intervista di Garrison e anche lui ha esultato per il trionfo della danzatrice 18enne, anche se nell'ultimo televoto è stata battuta dalla collega di canto.

"Marisol è un vero talento", ha dichiarato l'ex professore della scuola prima di lanciare qualche frecciatina all'altro alunno che la maestra Celentano ha sostenuto per mesi davanti alle telecamere di Canale 5.

"Dustin è uscito come è entrato, non ha fatto un percorso e non ha trasmesso nulla", ha affermato l'esperto di ballo dopo aver seguito il serale e le esibizioni che il giovane di origini australiane ha fatto assieme a professionisti come Sebastian.

"Volevano metterli a confronto ma il paragone non regge", ha chiosato il professore.

Il parziale successo del team Zerbi-Celentano

Garrison, dunque, concorda in parte con la collega Alessandra sui ballerini che si sono sfidati alla finale di Amici.

Nonostante lo scetticismo dell'ex insegnante e quello di parte del pubblico, però, la squadra Zerbi-Celentano ha sbaragliato la concorrenza al serale e ha battuto un record: questo team è riuscito ad arrivare intatto all'ultima puntata in quanto tutti i suoi componenti sono stati salvati dalla giuria per otto settimane consecutive (non era mai accaduto prima nella storia del talent-show).

Lo scorso 18 maggio, però, a sollevare la coppa è stata solamente Marisol: manche dopo manche il pubblico ha eliminato Holden, Petit e Dustin, arrivando a consegnare il titolo a Sarah del team Cuccarini-Emanuel Lo.

Il successo degli ZerbiCele, dunque, è stato parziale perché solo uno dei loro allievi ha vinto sebbene fossero in netta maggioranza rispetto a quelli di Lorella.

Passaggio di testimone con Isobel

Dustin ha debuttato nella scuola di Amici a metà settembre e a sceglierlo è stata solo la maestra Celentano (Raimondo ed Emanuel non hanno voluto il giovane nella loro squadra sin dall'inizio dell'edizione).

Il percorso del ragazzo ha ricordato tanto quello di Isobel, anche lei arrivata dall'Australia e sempre ai primi posti nelle classifiche dei giudici del pomeridiano.

Proprio come la collega, inoltre, il ballerino non ha vinto la categoria danza (lei è stata battuta da Mattia Zenzola, lui da Marisol) ma ha ricevuto tantissime offerte di lavoro sia da compagnie di ballo americane che da direttori di musical che lo vorrebbero come protagonista.

Ancora non si sa se il futuro di Dustin sarà in giro per il mondo o nel cast fisso del talent-show, magari proprio accanto a Isboel come professionista.