La fiction Blackout 2 - Le verità nascoste chiuderà i battenti martedì 4 febbraio con la messa in onda della quarta e ultima puntata in prima visione assoluta. Le anticipazioni sul gran finale di stagione rivelano che Giovanni si ritroverà a vivere una situazione di grande pericolo, finendo per rischiare la vita. Intanto Federica continuerà a portare avanti il suo doppio gioco: la donna nasconde dei segreti clamorosi di cui, però, non si hanno ancora ulteriori dettagli in merito.

Federica nasconde dei segreti: come finisce Blackout 2 su Rai 1

L'appuntamento conclusivo con la fiction che vede protagonista Alessandro Preziosi prevede la messa in onda degli episodi dal titolo "Oltre la Valle" e "Le verità nascoste".

Le anticipazioni rivelano che l'elicottero subirà l'ennesimo guasto e si tratta di mistero che comincerà a far storcere il naso a Giovanni.

Per l'uomo, infatti, ci sono fin troppe cose che non tornano tra cui la morte misteriosa di Natasha. Per tale motivo Giovanni proverà a cercare la complicità di Marco per smascherare la poliziotta.

In realtà Marco, avendo scoperto il doppio gioco che sta facendo Federica, deciderà di allearsi proprio con lei per riuscire ad ottenere un posto all'interno del bunker e in tal modo salvare se stesso e la sua famiglia.

Giovanni si ritroverà a rischiare la vita

Le anticipazioni su come finisce Blackout 2 - Le verità nascoste su Rai 1, rivelano che Federica non ha ancora detto tutta la verità: la donna nasconde dei segreti clamorosi, di cui non si conoscono ancora i dettagli, che avranno delle conseguenze importanti sul finale di stagione.

Intanto Giovanni si ritroverà vittima di una trappola: l'uomo verrà imprigionato e si ritroverà a gridare invano la sua innocenza, finendo per rischiare la vita.

Nessuno dei sopravvissuti sa dell'esistenza del bunker e nessuno di loro sa che di avere le ore contate.

La fiction di Rai 1 si porta a casa una media di 3 milioni di spettatori

In attesa dell'epilogo di questa seconda stagione, la media Auditel registrata da Blackout nel corso di queste settimane di programmazione invernali, risulta essere di circa 3 milioni di spettatori.

La serie ha registrato uno share del 17%, con picchi che hanno toccato il 20% durante in seconda serata.

Da questa sera 28 gennaio, però, a dare filo da torcere alla Serie TV prodotta da Luca Barbareschi, arriverà il varietà Stasera tutto è possibile condotto da Stefano De Martino, trasmesso nel prime time di Rai 2: è uno dei programmi più seguiti della seconda rete Rai, in grado di toccare anche il 12% di share e più di 2 milioni di spettatori.