Si è conclusa l'attesa serata cover del Festival di Sanremo 2025 condotta da Carlo Conti con la partecipazione di Mahmood e Geppi Cucciari.
Ad avere la meglio sono state Giorgia e Annalisa, che sono riuscite a conquistare la prima posizione in classifica con la cover di SkyFall di Adele. Alle loro spalle Lucio Corsi (in coppia con Topo Gigio), che batte Fedez (che ha duettato Marco Masini).
I duetti al centro della quarta serata del Festival di Sanremo 2025
La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata anche quest'anno alle Cover, è stata caratterizzata dalla presenza di un nutrito gruppo di artisti che sono saliti sul palco dell'Ariston per duettare con i big in gara.
Tra le esibizioni maggiormente riuscite vi è quella di Giorgia accompagnata da Annalisa sulle note di SkyFall, ma anche Elodie e Achille Lauro che hanno scelto di cantare insieme sulle note dei brani "A mano a mano" e "Folle Paradiso.
L'esibizione più iconica per il pubblico social, invece, è stata quella di Lucio Corsi che ha scelto di esibirsi sul palco con Topo Gigio.
Una serata dove, a scegliere il vincitore assoluto, è stato il pubblico da casa con il televoto ma anche la giuria della sala stampa, web e radio.
Vincitore serata cover Sanremo 2025: ecco chi ha vinto e la classifica dei primi 10
Al termine della serata, Carlo Conti nelle vesti di direttore artistico ha scelto di annunciare i primi 10 in classifica di questa serata cover.
Decima posizione per i The Kolors con Sal da Vinci, nono posto per Clara con Il Volo, mentre in ottava posizione si sono piazzati Elodie e Achille Lauro.
Settimo posto per Rocco Hunt e Clementino, sesto posto per Arisa e Irama, quinto posto per Brunori Sas con Riccardo Senigallia e in quarta posizione per Olly.
Il podio finale è stato il seguente:
1) Giorgia e Annalisa
2) Lucio Corsi e Topo Gigio
3) Fedez e Marco Masini
Ascolti in netta crescita per la 75^ edizione del Festival
In attesa del trionfatore assoluto che sarà proclamato sabato 15 febbraio nel corso della serata conclusiva di questa 75^ edizione del Festival, proseguono gli ottimi ascolti nella fascia serale di Rai 1.
Numeri in netta crescita rispetto a quelli della scorsa edizione, con una media attuale che si attesta sui 12 milioni di spettatori e uno share del 60%. Nel corso delle prime tre serate sono stati toccati picchi di oltre 16 milioni di spettatori e punte del 72% di share, in attesa della finalissima che potrebbe superare il record dello scorso anno di ben 14,3 milioni di spettatori complessivi.