Tensione dietro le quinte alla terza serata del Festival di Sanremo 2025.

Stando a quanto si apprende, poco prima che si esibisse col brano Damme 'na mano, sarebbe stato chiesto a Tony Effe di togliere la collana che portava al collo, essendo prodotta da un noto marchio.

La reazione di Tony Effe però non sarebbe stata delle migliori: l'artista avrebbe infatti mostrato un atteggiamento poco collaborativo con la produzione Rai, arrivando a minacciare che non si sarebbe più esibito sul palco dell'Ariston.

Retroscena Sanremo 2025: tensione dietro le quinte con Tony Effe

Il Festival di Sanremo entra nel vivo e arrivano anche le prime tensioni nel dietro le quinte della kermesse condotta quest'anno da Carlo Conti.

Ieri sera, nel corso della terza serata, Tony Effe si è presentato nel backstage della kermesse con indosso la collana di un famoso marchio dal valore di ben 70mila euro.

La produzione Rai ha dovuto chiedergli di toglierla in osservanza della regola che vieta agli artisti di portare sul palco marchi ben riconoscibili.

In questo modo i vertici della tv di Stato hanno evitato di replicare un caso John Travolta bis, che in passato è salito sul palco con delle scarpe da ginnastica dal marchio ben visibile di cui l'attore era testimonial.

Lo scontro tra Tony Effe e la produzione Rai dietro le quinte della terza serata del Festival

La reazione di Tony Effe non è stata delle migliori: il rapper si sarebbe mostrato scontroso con la produzione Rai, tanto da mettere in bilico la sua partecipazione alla serata.

Immediato l'intervento dello staff del rapper per placarlo e convincerlo ad esibirsi regolarmente sul palco dell'Ariston così da evitare l'eventuale squalifica dalla gara.

Lui stesso, subito dopo l'esibizione, si è sfogato ai microfoni di Rai Radio 2, svelando di non aver gradito questa scelta della Rai.

"Per me Sanremo finisce qui", ha rimarcato Tony Effe ai conduttori mostrandosi a dir poco adirato.

Prosegue il boom di ascolti del Festival condotto da Carlo Conti su Rai 1

Un Festival che dal punto di vista Auditel sta registrando degli ottimi ascolti su Rai 1.

La media delle prime tre serate si aggira sui 12 milioni di spettatori pari al 60% di share.

Dati Auditel ben più elevati rispetto a quelli della passata edizione, già record, condotta da Amadeus.

Numeri che rassicurano i vertici Rai e lo stesso Carlo Conti, che il prossimo anno sarà ancora una volta al timone della kermesse musicale.