Per chi vola con Ryanair arriva una sostanziale novità: dal primo febbraio si viaggerà con posto assegnato, e sarà possibile sceglierlo sia in fase di prenotazione, sia durante il check in online. La compagnia irlandese introduce questa nuova possibilità, annunciando che ci saranno tre opzioni di scelta:
- Premium seat – File 1-5, 16 & 17 o 32 &33 con un costo di 10 €, comprensivo di diritto ad imbarco prioritario, ampio spazio per le gambe o la possibilità di sbarcare prima degli altri utenti;
- Standard seat - File 6-15 & 18-31 al prezzo di 5 € (aggiungendo 2 € si può avere l'imbarco prioritario) con la possibilità o di selezionare il posto, finestrino o corridoio, oppure di assicurarsi di sedersi vicini.
Chi non pre-seleziona il proprio posto può fare il check-in online da 7 giorni a 2 ore prima della partenza, e avrà assegnato un posto gratuitamente.
Queste nuove misure si aggiungono alla possibilità di scegliere un posto standard, introdotta in precedenza. "Ci auguriamo che consentiranno di eliminare le code e lo stress a la porta d'imbarco", sostiene la compagnia. "Questi servizi si aggiungono a tutte le nuove rotte appena annunciate da Alghero, Bologna, Catania, Lamezia Terme, Palermo, Roma (Fiumicino), perché Ryanair offre ai suoi passeggeri una scelta di destinazioni ancora più ampia, e un servizio consumatori leader nel settore in Europa".
Ryanair ha annunciato il massimo impegno per migliorare il servizio clienti e per facilitare la prenotazione sul web. "Nei prossimi mesi intendiamo introdurre nuovi prodotti per le famiglie e i viaggiatori d'affari, un nuovo e fantastico sito a fine aprile e carte di imbarco per dispositivi mobili a giugno". Verranno implementati i servizi online ai passeggeri, con l'introduzione dell'area MyRyanair, da cui è possibile gestire rapidamente le proprie prenotazioni, oltre alle funzioni "Share the Fare" e "Fire Finder". E per l'estate saranno annunciate nuove tratte.
Dopo l'introduzione del secondo bagaglio a mano di dimensioni ridotte (dimensioni massime bagaglio 10kg 55x40x20 e borsa 35x20x20) su cui aveva ceduto per far posto principalmente alle borse delle donne, Ryanair si conferma market leader della concorrenza in Europa. La compagnia punta così alla differenziazione rispetto alle altre, con l'obiettivo di un riposizionamento sul mercato, evitando così di essere collocata genericamente nel gruppo delle low cost. Ma la sfida è sempre nel prezzo.