Con #BlaBlaCar viaggi di più, spendendo di meno! E' questo lo slogan che impazza sui social, alla tv, alla radio e sui giornali, che ha catturato il vasto pubblico. BlaBlaCar, è diventato un vero fenomeno, con oltre 10 milioni di utenti, che almeno una volta hanno fatto uso del servizio BlaBlaCar.

BlaBlaCar: successo inarrestabile, viaggiare a costi ridotti

BlaBlaCar è una piattaforma web di ride sharing che opera in 14 Paesi e che si colloca a fianco di altre attività di condivisione quali ad esempio il car sharing urbano o l'affitto della propria abitazione per brevi periodi, il tutto calato all'interno del modello economico di consumo collaborativo la cui espansione è stata incoraggiata dalla crisi economica e dallo sviluppo delle tecnologie internet.

BlaBlaCar: come funziona?

Con BlaBlaCar ogni viaggio ha tutto un altro sapore, sia sull'aspetto economico (riduzione dei costi) che sull'aspetto emozionale (nuove amicizie), ma vediamo nello specifico come funziona. Se il vostro obiettivo è viaggiare low cost, BlaBlacar è la soluzione. La piattaforma di BlaBlaCar vi permetterà in base al tragitto di viaggio da percorrere di trovare un passaggio previa registrazione al sito Web. Prima di contattare un conducente mediante sms o telefonicamente per prenotare un posto nella sua auto, potete verificare il suo profilo e accedere a foto, biografia e feedback. Se invii un messaggio privato, BlaBlaCar lo notificherà gratuitamente al conducente via SMS.

Presentati in orario nel punto di ritrovo concordato e porta con te l'importo pattuito per pagare il tuo contributo alle spese.

BlaBlacar: affidabilità e sicurezza

BlaBlaCar si impegna a offrire un servizio il più sicuro possibile, verificando l'identità dei propri iscritti e controllando la veridicità del numero di cellulare inserito.

Inoltre la community utilizza profili e commenti di feedback per premiare gli utenti affidabili e segnalare al contrario coloro che non rispettano le regole di una delle comunità sociali più grandi del nostro tempo.