L'ultimo anno di pandemia sembra aver stimolato sempre più negli italiani la voglia di visitare le splendide località turistiche situate in Italia. Fra le mete di vacanza più gettonate della Campania c'è indubbiamente Capri, un'isola che attrae i turisti di tutto il mondo.

Capri è un isola di 10,5 chilometri quadrati, formata principalmente da due comuni: Capri, il più commerciale, dove sono presenti i celebri negozietti lussuosi e la famosa piazzetta, e Anacapri, la parte più storica dell'isola, raggiungibile in bus, in cui si trova anche il monte Solaro.

Come arrivare

Capri è raggiungibile grazie a traghetti e aliscafi, che partono sia da Napoli che da altre località, come Sorrento, Ischia e Torre del Greco.

I costi dei Viaggi di andata e ritorno si aggirano intorno ai 35-40 euro, a seconda dei periodi. Per raggiungere l'isola è necessaria un'ora circa di viaggio.

Cosa fare in una giornata a Capri

Tutti i traghetti, non importa quale sia il punto di partenza, arrivano al porto di Marina Grande, in cui sono disponibili diversi punti turistici, che propongono diverse tipologie di visite guidate all'isola, sia via mare che via terra.

Il tour dell'isola via mare parte dal porto di Marina Grande ed è della durata di circa un'ora. Si possono trovare anche dei tour via mare che permettono di fare il bagno.

Permettono di vedere i luoghi più suggestivi di Capri: i famosi Faraglioni, la Grotta Azzurra, la Grotta Verde e il Faro di Punta Carena solo per citarne alcuni.

Secondo una leggenda locale, quando si passa sotto ai Faraglioni, alle coppie di fidanzati o agli amici si consiglia di scambiarsi un bacio o un abbraccio, perché così facendo il legame durerà per sempre.

Una volta terminato il tour, si torna a Marina Grande e si può prendere un bus che porta in Piazzetta, dove sono presenti diversi bar, ristoranti (dai prezzi più economici a quelli più costosi) e negozi di lusso.

Da non perdere sono i Giardini di Augusto: il costo del biglietto di ingresso è piuttosto contenuto, oltre al giardino è possibile ammirare una vista mozzafiato sui Faraglioni.

Capri: dove fare il bagno

Le possibilità principali sono due: la spiaggia libera presente a Marina Grande o i bellissimi stabilimenti balneari che si trovano a Marina Piccola.