A partire dai prossimi giorni, la Jeep Cherokee, una delle autovetture più richieste sul mercato mondiale, verrà prodotta anche in Cina, nello stabilimento di Changsha, zona dello Hunan. Il nuovo modello FIAT Chrysler è stato presentato alla presenza dell'Ambasciatore italiano in Cina, Ettore Francesco Sequi, e di altre personalità cinesi. Lo stabilimento si trova nella Cina Centrale ed ha una capacità di produzione pari a 275.000 esemplari l'anno.

Mercato automobilistico cinese più grande al mondo

Oltre alla Jeep Cherokee vengono assemblati anche altri modelli, destinati al mercato automobilistico cinese: la Fiat Ottimo e la Fiat Viaggio.'Quello che nasce oggi, è un progetto importante che conferma la dinamicità del'Italia in Cina, capace di innovazione tecnologica che viene esportata anche all'estero.

L'investimento effettuato da Fiat Chrysler in Cina, dimostra la fiducia verso questo mercato in espansione', queste le parole dell'Ambasciatore italiano. Da considerare che il mercato automobilistico cinese è il più grande al mondo, grazie alla vendita di oltre 23 milioni di autovetture ogni anno.

Sono stati venduti 566.000 SUV nel 2015

Dopo un periodo di rallentamento delle vendite nella parte centrale del 2015, il settore automobilistico ha mostrato una forte ripresa nel mese di settembre, registrando dati record. Proprio questo mese, la vendita delle automobili in Cina ha avuto un incremento del 2,08 percento su base annua. La richiesta maggiore è stata per i SUV, incrementando la vendita del 60 percento circa.

I dati, divulgati dalla China Association of Automobile Manufacturers, riportano 566.000 SUV venduti nel 2015. Attualmente, la Cina rappresenta il quinto mercato mondiale per quanto riguarda le vendite, grazie proprio alla Jeep e alla Fiat Ottimo e Viaggio.

Vi aggiorneremo, nei prossimi mesi, sulla situazione del mercato cinese relativamente alla vendita della Jeep Cherokee. Nel frattempo, è possibile scrivere una propria impressione nella parte sottostante dedicata ai commenti.