Con le prime giornate autunnali, un po' tutti iniziamo a domandarci quando cambia l'orario e se le lancette andranno spostate un'ora in avanti o indietro. In effetti, il mese di ottobre segna il passaggio dall'ora legale a quella solare. Quando accadrà? Quest'anno il cambio è programmato alle ore 3,00 di domenica, 25 ottobre. Le lancette dell'orologio andranno spostate un'ora indietro. Dunque il passaggio all'ora solare, avverrà nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015.

Ancora oggi, molte persone si chiedono perché mai è utile modificare l'ora.

La risposta ha origini lontane. Il primo esperimento risale al lontano 1915, giusto un secolo fa, quando l’inglese W. Willet propose l'introduzione dell'ora legale con lo scopo di diminuire il consumo di energia elettrica e di carbone durante il periodo bellico. L'intuizione di Willet è stata ritenuta valida anche in altri Paesi, tanto da diventare col tempo una regola tuttora applicata.

In ogni caso, per non restare impreparati al ritorno dell'ora solare, vi suggeriamo di segnarvi questa data e di non perderla mai di vista!

Il cambio dell'ora e disturbi del sonno

Ogni anno, il cambio dell'ora, suscita però pareri contrastanti. In particolare alcuni soggetti possono accusare dei lievi problemi legati al sonno, non molto diversi da quelli conseguenti al jet lag.

Comunque, nel caso dell'ora solare, si è soliti ricordare che possiamo beneficiare di un'ora di sonno in più rispetto a quella estiva. Ad ogni modo, al di là del cambio, per dormire bene è necessario seguire alcune regole:

  • Andare a letto agli stessi orari;
  • Fare attività sportiva durante il giorno;
  • Scegliere un pasto serale leggero e facilmente digeribile;
  • Evitare di trascorrere molte ore davanti alla TV;
  • Leggere un buon libro oppure svolgere un'attività piacevole e rilassante;
  • Dormire su un letto comodo (occhio al materasso!);

Questi sono dei piccoli accorgimenti che potrebbero risultare vincenti nella maggior parte dei casi. Tuttavia, davanti all'insorgere di problemi maggiori, è opportuno chiedere consiglio al medico.

Per restare aggiornato clicca su "Segui".