In base alle ultime Previsioni meteo aggiornate al 12 maggio 2018, non c'è da stare allegri. Quest'anno il tempo continua a regalarci instabilità e repentini sbalzi di temperature e la bella stagione si mostra solo a tratti. Per non smentire la tendenza, dopo il bel tempo, è atteso nei prossimi giorni l'arrivo di una perturbazione proveniente dall'Atlantico, che dovrebbe portare pioggia, temporali e addirittura la neve, sopra i 1400 metri, soprattutto sulle regioni del centro nord. Di seguito troverete le previsioni dettagliate e alcuni consigli per fare fronte al nuovo calo termico.
Ciclone Nord - Atlantico: in arrivo pioggia e neve
Ci aspettano alcune giornate piuttosto difficili, con temporali e piogge diffuse. Per sabato 12 maggio, il bel tempo resisterà sull'Italia. A partire dalla sera di sabato una grande perturbazione nord atlantica, proveniente dall'Islanda, busserà alle porte delle regioni settentrionali e farà il suo trionfale ingresso nella giornata di domenica. Si tratta di un'immensa massa d'aria fredda ( - 30 gradi a 5000 metri d'altezza) di origine islandese, che a partire dal Nord Italia, porterà nubifragi, possibili grandinate, forti venti, mareggiate e temporali. Il brutto tempo colpirà inizialmente il torinese e la Liguria, per estendersi al biellese, alla provincia di Novara, e nella zona di Varese.
Nelle altre regioni italiane, le condizioni meteo resteranno stabili, con assenza di piogge, almeno per la giornata di domenica 13 maggio. . Le temperature, in calo di diversi gradi, porteranno i valori termici di città come Milano dai 22 gradi di domenica ai 16 gradi di lunedì 14 maggio. Nella notte fra Domenica e Lunedi, sono previste nevicate sui rilievi alpini, anche al di sotto dei 1500 metri.
La neve imbiancherà anche le montagne liguri, intorno ai 1400/1500 metri di quota. Nella giornata di martedì, il ciclone islandese raggiungerà le regioni del Centro Italia e del Meridione, portando ovunque, nubifragi, temporali e un calo termico di almeno 5/6 gradi.
Affrontare gli sbalzi termici
Non basta il ritorno della neve.
Per concludere degnamente il quadro, è previsto per il 24 maggio l'arrivo dell'anticiclone africano, che farà nuovamente impennare verso l'alto le temperature. A Milano passeremo dai 22 gradi di questi giorni, ai 16 gradi attesi nella giornata di lunedi, agli oltre 30 gradi previsti con l'arrivo dell'anticiclone africano. Come far fronte a questi continui sbalzi termici, che mettono a dura prova il nostro organismo? Innanzitutto occorre agire dall'interno, rinforzando il nostro sistema immunitario e facendo il pieno di vitamine. Importanti in queste situazioni è assumere alimenti che contengano vitamina A, vitamina C, magnesio e potassio, ed eventualmente ricorrere ad integratori.