Torna giovedì 3 aprile l'Europa League con i quarti di finale d'andata. Italia rappresentata dalla sola Juventus che scenderà in campo a Lione. Spagna e Portogallo in maggioranza con due rappresentanti a testa: Valencia e Siviglia per gli iberici, Benfica e Porto per i lusitani. Il resto è composto dalla Francia, i cui colori verranno difesi dal Lione avversario della Juve, dagli svizzeri del Basilea e dagli olandesi dell'AZ Alkmaar. Vediamo un po' quali potrebbero essere i pronostici ideali per le quattro gare che si disputeranno tutte alle 20:45 (quote SNAI).

Lione-Juventus: La Juve viene dalla sconfitta di Napoli e vorrà subito rialzare la testa, a partire dalla sfida d'andata in terra francese. Il Lione è da rispettare, ma certamente non è più la squadra forte e granitica di qualche anno fa. Finora, i transalpini hanno sempre affrontato avversari alla loro portata, questa sarà la prima sfida impegnativa in Europa League. Juventus nettamente favorita, il Pronostico 2 (quota 1.70) appare appetibile, così come non sarebbe da scartare l'ipotesi UNDER 2.5 (quota 1.75).

Porto-Siviglia: Derby della penisola iberica piuttosto interessante ed equilibrato. Il Porto sarà sicuramente galvanizzato dall'aver eliminato il Napoli di Benitez e Higuain agli ottavi di finale, mentre il Siviglia viene da una qualificazione molto più sofferta e agguantata ai calci di rigore contro il modesto Betis Siviglia. I favori del pronostico pendono decisamente verso il Segno 1 (quota 1.80).

Basilea-Valencia: Il Basilea in casa sa farsi rispettare, ma di fronte avrà un Valencia che, nonostante non sia più una grandissima squadra, quest'anno in Europa League sta facendo molto bene. Potrebbe esserci un GOAL (quota 1.65) in controtendenza rispetto alle abitudini europee della squadra spagnola, ma anche il Segno X (quota 3.40) non è da escludere.

Az Alkmaar-Benfica: L'AZ tra le mura amiche si comporta sempre discretamente, ma il Benfica appare più forte ed esperto rispetto agli olandesi e non dovrebbe farsi sorprendere. La compagine portoghese potrebbe già archiviare in terra d'Olanda il discorso qualificazione, con un Segno 2 (quota 1.67) che non sembra affatto azzardato.