Giovedì 11 dicembre alle ore 21:05 si disputano le due partite valevoli per la sesta giornata della fase a gironi dell'Europa League 2014-15, gruppo K. La partita Fiorentina-Dinamo Minsk sarà trasmessa in diretta tv da Mediaset Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD2. Dello scontro per il secondo posto tra PAOK Salonicco-Guingamp si potranno seguire le azioni più importanti e gli eventuali goal su Mediaset Premium Calcio 2 Diretta Europa League. I possessori di PC, tablet e smartphone potranno vedere entrambi gli incontri in diretta streaming con l'App di Premium Play.

La Fiorentina, quattro vittorie ed un pareggio, ospita allo stadio Artemio Franchi la Dinamo Minsk, quattro sconfitte ed un pareggio, pronostico 1 a 1.37. I viola hanno perso la finale nel 1989-90, nel derby tutto italiano con la Juventus: 1-3 al Comunale di Torino e 0-0 a Firenze. Nei gigliati non saranno disponibili Rossi (lesione del menisco del ginocchio), Bernardeschi (frattura scomposta al malleolo), Pasqual (lesione dell'adduttore), Lupatelli (problema alla spalla) e Babacar (problema dei flessori della coscia). Il miglior piazzamento dei bielorussi, è la partecipazione ai quarti di finale nel 1984-85.

Vincenzo Montella e Vladimir Zhuravel dovrebbero schierare queste probabili formazioni:

  • Fiorentina (3-5-2): Tatarusanu; Richards, Tomovic, Hegazy; Brillante, Lazzari, Badelj, Kurtic, Aquilani; Ilicic, Cuadrado.
  • Dinamo Minsk (4-2-3-1): Ignatovich; Veretilo, Voronkov, Kontsevoj, Molosh; Bykov, Nikolic; Dja Djedjé, Udoji, Stasevich; Adamovic.

Tutto in 90' per la qualificazione ai sedicesimi di finale tra PAOK Salonicco-Guingamp, pronostico 1 a 1.75; teatro della sfida il Toumba Stadium di Salonicco.

Le due squadre sono appaiate al secondo posto con sette punti, con i greci che hanno il vantaggio di giocare tra le mura amiche ma lo svantaggio di dover vincere se vogliono passare il turno, perché all'andata sono stati sconfitti in Francia per 0-2. I dikefalos tou vorra (aquila bicipite del nord) hanno partecipato agli ottavi di finale d'Europa League nel 2011-12, eliminati agli ottavi di finale dall'Udinese: 0-3 allo stadio Friuli e 0-0 in Grecia. I detentori della Coppa di Francia, come miglior piazzamento in Europa League, hanno raggiunto i Playoff nel 2009-10.