Cresce l'attesa per l'esordio del Brasile di Neymar in Copa America, seconda partita del Gruppo C dopo Colombia-Venezuela: la nazionale verdeoro arriva all'appuntamento in Cile vogliosa di rivincita e motivata a cancellare in fretta l'onta di quel 7-1 contro la Germania nel Mondiale casalingo, una sconfitta roboante che in Brasile ha scatenato un mare di polemiche.

Qui Brasile

Le pesanti assenze di Diego Alves, Marcelo, Luiz Gustavo e -da ultimo- Danilo (è stato chiamato Dani Alves al suo posto) hanno costretto Dunga a modificare i piani iniziali: obbligato dalle circostanze a schierare una linea difensiva piuttosto inedita, il CT brasiliano dovrà necessariamente fare affidamento sull'estro dei suoi giocatori più rappresentativi, Neymar su tutti.

Nelle due amichevoli di avvicinamento a Cile 2015 contro Messico (2-0, Diego Tardelli e Coutinho) e Honduras (1-0, Firmino) la verdeoro ha fatto il suo dovere, senza 'strafare' ma mostrando comunque una buona tenuta difensiva, tutto perfettamente il linea con la storia e la concezione calcistica del suo allenatore; probabile dunque che si vada ancora una volta verso il 4-2-3-1 con Filipe Luis e Dani Alves in difesa e la coppia di mediani Fernandinho-Elias a protezione del reparto arretrato, in avanti vedremo se Neymar ricoprirà il ruolo di falso 9 oppure tornerà sulla linea dei trequartisti.

Brasile (4-2-3-1): Jefferson; Filipe Luis, David Luiz, Thiago Silva, Dani Alves; Fernandinho, Elias; Willian, Firmino, Coutinho; Neymar

Qui Perù

Decisa a sovvertire tutti i pronostici che vogliono Brasile e Colombia super-favorite del Girone C, la Blanquirroja di Gareca è pronta a fare il suo esordio contro Neymar e compagni.

Con l'avvento del tecnico argentino il Perù punta a fare bene in questa Copa America ripartendo da un giusto mix di giovani ed esperti che possa riportare la nazionale ai fasti di un tempo: trionfare per la terza volta nella sua storia (i due successi risalgono al '39 e al '75) in questo torneo sembra quasi impossibile, nonostante il 3° posto del 2011 dimostri l'attitudine e la forza di questa nazionale nei tornei continentali.

In dubbio per quanto riguarda il modulo (4-3-3 o 4-2-3-1), Gareca dovrebbe comunque puntare sull'esplosività di gente come Farfan e Vargas e sulla vena realizzativa del 'Barbaro' Paolo Guerrero, bomber del Flamengo e capocannoniere dell'ultima Copa America.

Perù (4-3-3): Gallese; Advincula, Zambrano, Ramos, Cespedes; Lobaton, Ballon, Vargas; Farfan, Guerrero, Carrillo

Pronostico e quote

Brasile favoritissimo secondo i bookmakers (segno 1 a 1,32, X a 5,70, 2 a 10,00, 1X a 1,01, X2 a 3,90, 12 a 1,08 Paddy Power) nonostante le importanti assenze in alcuni ruoli-chiave. Il nostro consiglio per questo match è di puntare sull'Over 3.5 (2,40) oppure, in alternativa, sul risultato esatto 3-0 quotato ben 8 volte la posta.