Nel Girone B degli Europei Under21 l'Italia di Gigi Di Biagio farà il suo debutto contro la Svezia, appuntamento a domani sera alle 18: in un raggruppamento 'di ferro' che comprende anche Inghilterra e Portogallo, gli Azzurrini cercheranno i primi 3 punti fondamentali in chiave-qualificazione.

Qui Italia

Giunta in Repubblica Ceca con grandi aspettative, l'U21 di Di Biagio si appresta a fare il suo debutto agli Europei di categoria consapevole dei propri mezzi ma anche della difficoltà che presumibilmente incontrerà sul suo cammino.

La talentuosa squadra a disposizione del CT, capace di schierare giovani del calibro di Rugani, Romagnoli, Sturaro, Verdi e Berardi, autorizza a sognare in grande: in campo con il solito 4-3-3, Di Biagio dovrebbe decidere di puntare forte sulla coppia di centrali Romagnoli-Rugani e su un mix di corsa e tecnica a centrocampo (Viviani, Cataldi e Sturaro favoriti per una maglia da titolare); in attacco gli unici attualmente sicuri del posto sembrano essere Berardi e Belotti, mentre Bernardeschi, Trotta e Verdi rimarranno in ballottaggio fino all'ultimo.

Italia (4-3-3): Bardi; Sabelli, Rugani, Romagnoli, Zappacosta; Cataldi, Viviani, Sturaro; Trotta, Belotti, Berardi

Qui Svezia

Vera e propria 'sorpresa' delle qualificazioni a Euro U21, la squadra di Hakan Ericson arriva all'appuntamento continentale con la nomea di 'Cenerentola' dopo aver essere riuscita a raggiungere un obbiettivo che mancava ormai da 6 anni; capace di eliminare la Francia nei playoff (ribaltando il 2-0 dell'andata in favore dei transalpini), la Svezia ha più volte dimostrato di essere una squadra 'solida' e difficile da battere.

Probabilmente in campo con un classico 4-4-2, la squadra di Ericson punterà tutto sulla sua 'dorsale' composta da Milosevic in difesa, Hiljemark a centrocampo e Guidetti in attacco: sarà proprio il bomber del Celtic -15 gol in 35 presenze con i biancoverdi quest'anno- il pericolo numero 1 per la retroguardia azzurra.

Svezia (4-2-3-1): Dmitrovic; Petkovic, Spajic, Pantic, Petrovic; Jojic, Causic; Srnic, Djuricic, Milunovic; Pesic

Pronostico e quote

Azzurrini decisamente favoriti secondo i bookmakers (segno 1 a 1,85, X a 3,45, 2 a 4,30, 1X a 1,15, X2 a 1,90, 12 a 1,24 Paddy Power) sia per 'storia' (l'Italia con 5 successi è la squadra più titolata) che per differenze di valori in campo.

Decidiamo di dare fiducia alla compagine di Gigi Di Biagio e giochiamo il segno 1 (1,85), in alternativa puntiamo sull'interessante quota No-Gol (2,00).