Nella 10^giornata di Lega Pro che apre i giochi sabato con la prima parte di gare, nello spezzatino di calendario della terza divisione domenica 8 novembre nel girone C vanno in scena due attesissimi derby regionali: Catania-Akragas(ore 15.00) in Sicilia e Monopoli-Fidelis Andria(ore 15.30) in Puglia. Ricordato che entrambe le partite potranno essere seguite in diretta web su Sportube, ecco adesso alcune segnalazioni sulle squadre, analisi e pronostico delle partite.

Catania-Akragas: puntiamo sulla squadra di Pancaro

Al Massimino il Catania di Pippo Pancaro riceve il team agrigentino di mister Legrottaglie per ripetere a terreni invertiti una sfida vinta dall’Akragas(1-0) qualche settimana fa in Coppa Italia.

E non è l’unico motivo di riscatto per il Catania che è reduce dalla sconfitta di Castellammare contro la Juve Stabia(2-1), con 8 punti in classifica Calil e compagni sono in zona play out, senza la penalizzazione occuperebbero il secondo posto al fianco del Foggia, un punto dietro la capolista Casertana. Con il pareggio di Rieti in casa della Lupa Roma(1-1), la matricola Akragas si è portato a quota 14, la zona play off è solo un punto avanti. Ottimo lo score interno dei padroni di casa(3-1-0), ma anche quello esterno degli ospiti(2-2-1); oltre al tecnico, tornano al Massimino anche altri due ex importanti: Almiron e Capuano; nel Catania in dubbio Plasmati.

Pronostico: la squadra della Città dei Templi sta facendo cose egregie, sarà un avversario ostico per gli etnei, ma crediamo in grado di tornare ai 3 punti: 1.

Monopoli-Andria: matricole in calo, X in arrivo?

Dopo la comune ottima partenza sono ora entrambe in flessione le matricole Monopoli e Andria, la prima è stata sconfitta 4 volte nelle ultime 5 giornate, l’altra è reduce da 3 k.o. consecutivi, la classifica resta discretamente buona per entrambe, ma quello che andrà in scena al Veneziani sarà un derby un po’ ridimensionato rispetto ai sogni fatti delle rispettive tifoserie fino a qualche giornata fa.

Pronostico: entrambe in cerca di riscatto, lo scorso anno nei due match disputati in Serie D fattore campo decisivo, oggi il pareggio ci può stare tutto: X.