Pronostici del giovedì di Europa League, quello del 25 febbraio 2016 che verteranno sugli incontri di ritorno dei sedicesimi di finale: alcuni verdetti sono già praticamente scritti, altri sono, invece, in precario equilibrio, come quelli riguardanti le sfide delle nostre tre squadre italiane, Fiorentina, Lazio e Napoli che saranno impegnate, rispettivamente, contro Tottenham, Galatasaray e Villareal. Andiamo a vedere quali partite possiamo scegliere per la nostra multipla scommesse per provare a passare dalla cassa, giovedì 25 febbraio.

Europa League, pronostici 25 febbraio 2016: segni 1

Cominciamo dalle partite che dovrebbero vedere la vittoria della squadra di casa. Il Liverpool, impegnato ad Anfield Road contro i tedeschi dell'Augsburg dovrebbe essere una di queste, alla luce del pareggio (0-0) ottenuto in terra di Germania. Un'altra illustre formazione inglese è chiamata alla rimonta: si tratta del Manchester United che cercherà di ribaltare l'1-2 subito in Danimarca dal Midtyjlland. Anche il successo dei greci dell'Olympiakos sull'Anderlecht non dovrebbe tradirci, soprattutto perchè la formazione ellenica deve rimontare lo 0-1 incassato a Bruxelles.

Pronostici 25 febbraio 2016 Europa League: segni Goal e Under 2,5

Per quanto riguarda i probabili match con il segno goal, ci sentiamo di suggerire la giocata del match di Leverkusen tra il Bayer e i portoghesi dello Sporting, sconfitti in casa nell'incontro di andata per 1-0; partita da goal anche quella di White Hart Lane dove la Fiorentina sarà costretta a segnare se vuole sperare in una qualificazione agli ottavi.

E partita da goal anche quella di Napoli visto che il Villareal non si presenterà certamente al San Paolo per fare barricate.

Partite in odore di goal sono anche quelle tra Basilea e Saint Etienne oltre a Rapid Vienna-Valencia e Molde-Siviglia.

Infine, vediamo le partite che si potrebbero concludere con il nulla di fatto o quasi.

Il segno Under chiama l'incontro che si giocherà a Mosca tra la Lokomotiv e i turchi del Fenerbahce, già vittoriosi all'andata per 2-0; anche la sfida tra il Krasnodar e lo Sparta Praga dovrebbe rivelarsi avara di reti.