Il Milan strapazza l'Inter nel 164esimo derby della Madonnina giocato nei campionati a girone unico, valevole quale posticipo della ventiduesima giornata della serie A: un altro 3-0 subito dalla formazione di Roberto Mancini dopo il KO allo Stadium contro la Juventus nella semifinale di Coppa Italia. E pensare che la retroguardia nerazzurra sembrava, fino a poche settimane fa, un reparto solido e compatto.
I rossoneri si portano a casa meritatamente questa stracittadina, giocando con maggiore determinazione e voglia: un apoteosi che riavvicina incredibilmente il sogno di una possibile qualificazione alla Champions League.
Vantaggio della formazione di Mihajlovic al 35simo del primo tempo con uno splendido stacco aereo di Alex che supera Santon in elevazione, battendo Handanovic. La ripresa comincia all'insegna del nervosismo: Damato espelle per proteste Mancini, dopo un episodio dubbio in area (contatto Donnarumma-Eder). Lo stesso Damato concede il penalty ai nerazzurri per un fallo su Icardi, ma l'attaccante argentino fallisce la massima punizione, spedendo il pallone sul palo alla sinistra di Donnarumma.
La 'dura legge del gol' (gol sbagliato, gol incassato) si concretizza subito dopo, con la splendida volée di Carlos Bacca che fulmina l'incolpevole Handanovic. L'Inter accusa il colpo da KO e finisce per subire la terza rete da Niang.
I rossoneri avrebbero persino l'opportunità di fare poker ma il risultato sarebbe stato eccessivamente ingiusto nei confronti della formazione di Mancini.
Milan-Inter: Mihajlovic 'La gioia più bella', Mancini 'Arbitri peggiori in campo'
La frecciatina di Mihajlovic a Barbara Berlusconi arriva puntuale: 'Il nostro obiettivo è quello che ha indicato la dottoressa Barbara, siamo da Europa League, poi proveremo a lottare per la Champions, ma lei sarà contenta di essere stata smentita - afferma l'allenatore rossonero - E' stato meglio che vincere al novantesimo, mi sono pure rotto i pantaloni' scherza Miha.
'La gioia più bella da quando alleno: lo dicevo che era il girone delle vendette, abbiamo battuto nettamente Fiorentina e Inter e pareggiato a Roma quando avremmo, invece, meritato di vincere'
'Abbiamo perso 3-0, ma nel primo tempo abbiamo fatto un’ottima partita. - puntualizza Mancini a fine gara - la terna arbitrale, poi, ha sbagliato in diversi episodi, hanno combinato dei disastri, sono stati i peggiori in campo - accusa il tecnico dell'Inter che esige rispetto, parlando di regolamento diverso per l'Inter.
'Lascerei di nuovo in panchina Icardi, che pure ha calciato bene il rigore.'
Milan-Inter, voti Gazzetta dello Sport Fantacalcio serie A, domenica 31 gennaio 2016
Juaraj Kucka è il migliore della banda Mihajlovic: combatte contro tutti, gagliardo fino al fischio finale.
Donnarumma 6,5; Abate 6,5, Alex 6,5 ammonizione e un gol segnato, Romagnoli 6,5, Antonelli 6,5; Honda 6,5 e assist (Boateng senza voto), Kucka 7 e ammonizione, Montolivo 7, Bonaventura 7; Niang 6,5 assist e una rete realizzata (Balotelli senza voto e ammonizione), Bacca 7 e un gol segnato (Bertolacci senza voto).
Il migliore nell'Inter è Mauro Icardi, perchè, rigore a parte, riesce a fare quel qualcosa in più che i loro compagni non erano riusciti a combinare in un tempo e mezzo.
Handanovic 5,5 e tre gol subiti; Santon 4,5, Miranda 5, Murillo 5, Juan Jesus 5; Medel 5, Brozovic 4,5; Perisic 5 (Felipe Melo senza voto), Eder 5, Ljajic 4,5 (Alex Telles senza voto); Jovetic 5 e ammonizione (Icardi 5,5 e un rigore sbagliato).