E' ormai tutto pronto per l'inizio del campionato europeo di calcio 2016 che si svolgerà in Francia. Si comincia il 10 Giugno con la partita inaugurale tra i padroni di casa della Francia e la Romania. La sfida si giocherà alla ore 21 allo Stade de France, a Saint-Denis e sarà preceduta dalla classica cerimonia di apertura. Il torneo durerà esattamente un mese e si concluderà il 10 luglio con la finale che si disputerà allo stesso orario e nello stesso stadio della partita inaugurale, ovvero alle ore 21:00 allo Stade de France di Saint-Denis.
Novità di Euro 2016
Quest'edizione degli Europei presenterà delle novità legate all'aumento del numero di partecipanti. Saranno 24 (e non 16 come nelle passate edizioni) le nazionali che prenderanno parte a questa manifestazione europea, suddivise in 6 (e non più 4 come e nelle passate edizioni) gironi da 4 squadre ciascuno. Si qualificano al turno successivo le prime due squadre classificate per ogni girone e le quattromigliori terze tra tutti i gironi, per un totale di 16 squadre che proseguiranno il torneo con gli Ottavi di Finale,altra novità di questa edizione.
Fase a gironi Europei Francia 2016
La fase a gironi si aprirà il 10Giugno con Francia-Romania e si concluderà il 22 Giugno con Italia-Irlanda e Svezia-Belgio che giocheranno in contemporanea.
GIRONE A: è quello dei padroni di casa della Francia, indubbia favorita, che dovrà vedersela con squadre non proprio irresistibili come la Romania, la Svizzera e l'Albania del ct italiano De Biasi.
GIRONE B: qui la favorita è sicuramente l'Inghilterra del ct Hodgson, vecchia conoscenza del calcio italiano. Oltre agli inglesi ci saranno Russia, Galles e la Slovacchia di Hamsik.
GIRONE C: è il girone della Germania, campione del mondo in carica e grande favorita anche in questo torneo. Polonia, Ucraina e Irlanda del Nord sembranonon poter insidiare la leadership dei tedeschi.
GIRONE D: la Spagna, vincitrice dell'ultimo Europeo, dovrà provare a difendere il titolo e lo farà contro Croazia, Turchia e Repubblica Ceca.
GIRONE E: è il girone che ci riguarda più da vicino perchè quello che ospita l'Italia del ct Conte. Irlanda, Svezia e il temutissimo Belgio saranno le avversarie degli azzurri.
GIRONE F: Cristiano Ronaldo e il suo Portogallo dovrebbero essere i protagonisti indiscussi di questo girone con Austria, Islanda e Ungheria.
Fase ad eliminazione direttaEuropei Francia 2016
Una volta ultimata la fase a gironi, il torneo proseguirà con gli Ottavi di Finale chesi disputeranno dal 25 al 27 Giugno. Le otto squadre che si qualificheranno disputeranno i Quarti di Finale dal 30 Giugno al 3 Luglio. Le quattro squadre che si qualificheranno disputeranno le Semifinali il 6 e 7 Luglio. Il 10 Luglio, a Saint-Denis, si disputerà la Finale che decreterà il vincitore del torneo.
Gli stadi di Euro 2016
Saranno 10gli stadi che ospiteranno le partite degli Europei Francia 2016. Il principale è lo Stade de France di Saint-Denis con una capienza di oltre 80 mila posti, in cui si disputeranno4 partite della fase a gironi, un ottavo di finale, un quarto di finale e la finale. Seguono, in ordine di capienza, lo Stade Vèlodrome di Marsiglia (67.500 posti), ilParc Olympique lyonnais diDécines-Charpieu (59 mila posti), loStade Pierre-Mauroy diVilleneuve-d'Ascq (50 mila posti), ilParc des Princes di Parigi (47 mila posti), ilMatmut Atlantique di Bordeaux (42 mila posti), loStade Geoffroy Guichard di Saint-Etienne (42 mila posti), loStade Félix Bollaert di Lens (38 mila posti), l'Allianz Riviera di Nizza (35 mila posti), loStadium Municipal di Tolosa (33 mila posti).
Europei 2016 in tv
Sarà Sky ad avere l'esclusiva sull'evento e sarà dunque necessario un abbonamento per chi volesse vedere tutte le partite del torneo. Tuttavia, la Rai trasmetterà in chiaro oltre alle partite della nazionale italiana, anchequattro ottavi di finale e tutte le partite dei quarti, delle semifinale e la finale a Parigi.