Oggi martedì 15 novembre si gioca Italia-Germania, amichevole internazionale in programma a San Siro. Di seguito l'orario di inizio e dove vedere la diretta tv della partita. Sarà una sfida molto complicata per la formazione italiana. La Nazionale avversaria infatti, dopo il ko in semifinale contro i padroni di casa della Francia, ha vinto cinque incontri, segnando 18 reti, senza subire neanche un gol, con Neuer quindi imbattuto. Polemiche post San Marino a parte, sembra realmente una squadra imbattibile.

Il programma

L'amichevole Italia-Germania di oggi 15 novembre sarà trasmessa in diretta tv su Rai Uno alle ore 20.45.

Gli azzurri non battono gli avversari di stasera dalla semifinale di Euro 2012, quando con un super Mario Balotelli la squadra allenata da Prandelli raggiunse la finale contro la Spagna, venendo poi travolta. Le vittorie contro i tedeschi rimangono comunque segnate nella storia del nostro Paese. Anche nel 2006, a Berlino, sempre in semifinale, gli uomini di Lippi staccarono il pass per la finalissima dopo aver battuto i teutonici con i gol di Grosso e Del Piero.

L'Italia si schiera con il 3-5-2, tornando dunque ad un modulo più difensivo rispetto al 4-2-4 con cui Ventura ha giocato contro il Liechtenstein. In difesa, oltre a Buffon, si vedono Romagnoli, Bonucci e Rugani. Gli esterni saranno Darmian e Bonaventura.

Al centro De Rossi con Verratti e Parolo. In attacco confermata la coppia Belotti-Immobile, che tanto bene ha fatto a Vaduz sabato scorso, realizzando 3 delle 4 reti siglate dagli azzurri.

Colpisce la scelta del ct di schierare esterno a sinistra il giocatore del Milan Bonaventura, chiamato dunque ad un lavoro difensivo importante, anche perché nella sua fascia di competenza ci sarà un avversario come Muller.

Ci si aspetta una prova importante anche da Rugani, il giovane centrale della Juve, ritenuto uno degli eredi del blocco difensivo dei campioni d'Italia allenati da Allegri ma costruito da Antonio Conte, ora manager in Inghilterra sulla panchina del Chelsea.

La Germania di Low si schiera con il 4-2-3-1. Sono tanti i giovani a cui il commissario tecnico tedesco concederà spazio dal primo minuto nel match di San Siro.

In porta Leno, difesa a 4 composta da Rudi, Mustafi, Howedes e Hector. A centrocampo Weigl e Gundogan. I tre trequartisti alle spalle dell'unica punta Volland saranno Muller, Goretzka e Gnabry. Quest'ultimo è il giocatore della settimana, dopo la prestazione sontuosa contro San Marino. Il calciatore del Werder Brema, classe 95, sarà uno degli osservati speciali al Meazza.