La gara con il Cosenza ha confermato i problemi, in termini di prestazioni e risultati, che nelle ultime settimane hanno rallentato la corsa del Lecce in testa alla classifica.

I tre punti conquistati nelle ultime 4 gare rappresentano un bottino veramente magro per una squadra che vuole vincere il campionato, senza passare dalla lotteria infernale dei play off, formula affascinante, ma dura e complicata nel campionato di Lega Pro.

Le cause di questo momento di forma negativo sono da ricercare, come sempre, nei numeri e nelle statistiche, per scoprire chi ha reso secondo le aspettative e chi invece è andato al di sotto delle proprie possibilità.

Abbiamo, pertanto, stilato una classifica che riporta l'elenco dei calciatori utilizzati in tutte le gare, fin qui giocate, con la media dei voti assegnati dalle testate giornalistiche locali. Sono stati presi in esame solo i calciatori che hanno giocato, complessivamente, per almeno 270 minuti.

Benissimo Pacilli, male Arrigoni e Lepore

Il calciatore di maggior rendimento è stato Pacilli che ha giocato sempre su standard di rendimento molto alti. Caturano, dopo un avvio di campionato strepitoso, è un po' calato nelle ultime gare, ma è in seconda posizione. Positivi anche i giudizi espressi su Drudi, Mancosu (in gran crescendo con le ultime prestazioni) e Torromino, anche lui come il compagno di reparto, un po' sottotono negli ultimi incontri.

Sufficienti i difensori Giosa e Cosenza, mentre i portieri Gomis e Bleve hanno avuto un percorso più tortuoso. Soprattutto Bleve, che era partito benissimo, per poi naufragare nell'ultimo periodo di campionato, abbassando la sua media che in questo momento è appena sopra la sufficienza. Un gradino sotto Vitofrancesco e Ciancio, mentre le note dolenti arrivano dai centrocampisti Arrigoni e Lepore che non hanno saputo fornire prestazioni all'altezza della loro fama.

Ecco, forse è proprio qui che Padalino deve rivedere qualcosa nella disposizione tattica della sua squadra. Spesso gli avversari, giocando di rimessa e, approfittando dello scarso filtro, a centrocampo, si trovano in condizione di arrivare agevolmente in porta. È successo in più di un'occasione e questo potrebbe diventare il tallone d'achille dei giallorossi se non vi si pone rimedio.

Il tempo degli esperimenti è, irrimediabilmente, scaduto. D'ora in avanti non sono più ammessi errori.

La classifica di rendimento

Pacilli 6,6 (11 partite)

Caturano 6,5 (12 partite)

Drudi 6,5 (6 partite)

Mancosu 6,4 (13 partite)

Gomis 6,3 (3 partite)

Torromino 6,3 (13 partite)

Giosa 6,2 (10 partite)

Bleve 6,2 (10 partite)

Cosenza 6,1 (12 partite)

Fiordilino 6,1 (6 partite)

Vitofrancesco 5,9 (12 partite)

Ciancio 5,9 (12 partite)

Arrigoni 5,8 (12 partite)

Lepore 5,8 (13 partite)

Doumbia 5,8 (7 partite)