Quest'anno il Lecce sta stupendo l'Italia calcistica per il numero di tifosi che puntualmente affollano il Via del Mare. Quasi 13.000 supporters si recano ogni settimana allo stadio, facendo di Lecce la ventesima piazza italiana per numero di tifosi. E non è poco se si pensa che i salentini militano nella terza categoria calcistica nazionale.
Politica dei prezzi bassi apprezzata
Un atto d'amore dei tifosi salentini, che hanno risposto in maniera eccezionale alla politica della nuova società, che ha voluto applicare prezzi popolari proprio per poter riempire l'impianto sportivo: 9.242 abbonamenti sono un dato eccezionale in tempo di crisi del sistema calcio e di tessera del tifoso.
E il dato non può essere spiegato solo con i prezzi bassi proposti dal club. Al quinto anno di Lega Pro, i tifosi salentini hanno voglia di tornare nel calcio che conta, di ricalcare palcoscenici importanti, e vogliono aiutare la squadra in un'impresa tanto difficile quanto ambita.
Negli ultimi 10 anni, il Lecce ha disputato 3 campionati di serie A, 2 di serie B e gli ultimi cinque in Lega Pro. Ebbene, nelle ultime due stagioni, il club pugliese ha staccato più abbonamenti che negli anni di serie A o di B. Nel campionato in corso, con 9.242 abbonamenti, la società salentina ha superato anche il dato - pur buono - della passata stagione, quando gli abbonamenti venduti erano stati 6.802.
Ma il dato forse più incredibile è il numero medio di spettatori.
La stagione in corso, con 12.773 presenze medie, è la più seguita dai tifosi giallorossi, persino rispetto alle ultime apparizioni in Serie A. Nel 2008/09, ad esempio, il Lecce ha registrato 12.171 presenze, e nella stagione 2010/2011, nonostante la salvezza conquistata sul campo, le presenze medie si sono attestate solo su 10.729.
Una tifoseria che fa quadrato intorno a squadra e società, nella speranza di raggiungere finalmente il tanto ambito obiettivo, quella serie B che ormai manca da 8 anni.
I dati degli ultimi 10 anni
- 2007/08 (Serie B) Media spettatori: 8.454 - Partita con più spettatori: 22.460 vs Bari - Numero abbonati: 3.420.
- 2008/09 (Serie A) Media spettatori: 12.171 - Partita con più spettatori: 29.658 vs Milan - Numero abbonati: 5.703.
- 2009/10 (Serie B) Media spettatori: 7.842 - Partita con più spettatori: 27.601 vs Cesena - Numero abbonati: 2.503.
- 2010/11 (Serie A) Media spettatori: 10.729 - Partita con più spettatori: 20.386 vs Juventus - Numero abbonati: 4.059.
- 2011/12 (Serie A) Media spettatori: 9.961 - Partita con più spettatori: 23.298 vs Juventus - Numero abbonati: 3.905.
- 2012/13 (Lega Pro) Media spettatori: 5.013 - Partita con più spettatori: 6.551 vs Trapani - Numero abbonati: 2.878.
- 2013/14 (Lega Pro) Media spettatori: 4.654 - Partita con più spettatori: 12.128 vs Frosinone - Numero abbonati: 2.219.
- 2014/15 (Lega Pro) Media spettatori: 4.200 - Partita con più spettatori: 6.287 vs Salernitana - Numero abbonati: 2.228.
- 2015/16 (Lega Pro) Media spettatori: 9.607 - Partita con più spettatori: 13.327 vs Foggia - Numero abbonati: 6.802.
- 2016/17 (Lega Pro) Media spettatori: 12.773 - Partita con più spettatori: 17.254 vs Foggia - Numero abbonati: 9.242.