Sono stati diramati pochi minuti fa i tre finalisti del Puskas Award 2016, la competizione che assegna il premio al goal più bello nell’anno calcistico intercorrente tra il 30 settembre 2015 ed il 30 settembre 2016.
Istituito dal massimo organismo calcistico FIFA nel 2009, ogni anno analizza tutti i goal provenienti da ogni angolo del mondo, stilando una prima lista di cinquanta nomi, per poi scremarla a dieci e successivamente ai tre finalisti odierni. Questi si contenderanno il titolo nella serata del 9 gennaio 2017, a Zurigo, dove oltre al titolo Puskas si conoscerà anche il vincitore del Pallone d’oro maschile e femminile, e del Best Dream 2016.
Per entrare nelle grazie dei giudici bisogna rispettare alcuni requisiti, ovviamente la bellezza e spettacolarità del goal, dal fatto che non sia frutto del caso o di un errore e che la sua realizzazione avvenga nel rispetto del fair play, ovvero non susseguente ad interventi scorretti.
Il Premio ed il suo amarcord
Il premio è dedicato alla memoria del funambolo ungherese Ferenc Puskas, capitano della nazionale ungherese negli anni 50’.
La prima edizione vide trionfare Cristiano Ronaldo, all’epoca funambolo del Manchester United, mentre nelle successive edizioni, hanno trionfato Altintop, Neymar, Stoch, Ibrahimovic, J. Rodriguez, e nell’ultima edizione Wendell Lira.
L’unico italiano arrivato nel top 3, è il romanista Alessandro Florenzi che nell’ultima edizione si è dovuto accontentare del terzo posto, dietro al talento di Leo Messi (mai vincitore e 3° nel 2011) ed al già citato Lira, della Goianesia.
I tre finalisti 2016
L’edizione 2016 vedrà in finale calciatori sconosciuti ai più.
In lizza troviamo infatti il centrocampista brasiliano del Corinthians, Marlone, il malesiano Mohd Faiz Subri e la giovane calciatrice venezuelana Daniuska Rodriguez realizzatrice di un goal nel Campionato Sudamericano Under 17. Saranno dunque loro tre a contendersi il premio. Occhi puntati anche sul Pallone d'Oro, che negli ultimi anni ha suscitato spesso polemiche.