Il Milan non ha intenzione di fermarsi: dopo gli acquisti già ufficializzati (in ordine cronologico) di Mateo Musacchio (18 milioni di euro), Franck Kessiè (28 milioni di euro) e Ricardo Rodriguez (18 milioni di euro), il club rossonero ha praticamente bloccato l'attaccante del Porto Andrè Silva. Nazionale portoghese, classe '96, Andrè Silva fa parte della scuderia del più potente procuratore del mondo calcistico, ossia Jorge Mendes.
Montella potrà dunque contare sul giovane talento per quanto riguarda il reparto offensivo, uno dei punti deboli della stagione appena trascorsa.
Il calciatore sosterrà già questa mattina le visite mediche ed è probabile che in giornata possa esserci l'annuncio ufficiale (Andrè Silva ripartirà con il Portogallo domani). Il suo numero di maglia potrebbe essere il 10, lo stesso che indossava al Porto.
Blitz rossonero nella serata di ieri andato a buon fine, ecco chi è Andrè Silva
Quello operato dalla dirigenza rossonera è stato un vero e proprio blitz: Jorge Mendes e Andrè Silva erano ieri presenti a Milanello per finalizzare la trattativa. Dopo gli approcci per Morata (destinato allo United) e le richieste esose di Cairo per Belotti, il Milan ha scelto il portoghese. Non è da escludere, tuttavia, un secondo colpo in attacco. La società rossonera verserà 38 milioni di euro (bonus compresi) al Porto: un buon affare, se si considera che sul giocatore c'era una clausola da 60 milioni.
Un contratto di 5 anni lo legherà al Milan.
Chi è Andrè Silva? Il calciatore inizia la sua carriera partendo dalle giovanili del Porto, fin quando esplode (dopo stagioni comunque con segnali di crescita) l'anno scorso nella Serie B portoghese: 14 gol in 29 presenze. Ha addirittura la possibilità di terminare la stagione con i grandi ed anche in questo caso le prestazioni sono da incorniciare: 3 reti e 2 assist tra campionato e coppa portoghese.
Quest'anno, invece, arriva l'occasione da titolare del Porto: termina la stagione con ben 21 reti tra campionati, di cui 16 in campionato, 4 in Champions e 1 in coppa nazionale, il tutto condito da 8 assist per un totale di 44 partite disputate.
Capitolo Nazionale: debutta lo scorso settembre contro Gibilterra e mette subito a segno una rete.
Da allora, altra rapida ascesa: diventa la spalla di Cristiano Ronaldo e realizzare 6 reti in 5 gare (qualificazioni Mondiali). Inoltre, è stato il più giovane calciatore portoghese a segnare tre gol in una sola partita con la Nazionale maggiore.
Andrè Silva sembra essere il classico prototipo di centravanti moderno: buona struttura fisica ma soprattutto una tecnica sopraffina con cui regala guizzi eleganti e finalizzazioni da bomber coi piedi buoni. Potenza nello scatto a dispetto della mole, 'killer instinct' in zona goal e spunti da '10' per i quali talvolta ci si dimentica di avere a che fare con una prima punta.